COSENZA1SPECIAL.it

 

CONTINUA IL TOUR NELLE SCUOLE CALABRESI DELL'ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELL'AMBIENTE DELLA REGIONE
28/04/2014
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Continua il tour presso le scuole calabresi, organizzato dall'Assessorato alle Politiche dell'Ambiente della Regione Calabria e fortemente voluto dall'Assessore Francesco Pugliano,( nella foto ) finalizzato ad una corretta educazione ambientale ed ad una particolare attenzione nella gestione dei rifiuti. Il sesto Incontro Territoriale – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - si è svolto presso il Convitto Nazionale "G. Filangeri"di Vibo Valentia. Dopo i saluti del Rettore Alberto Filippo Capria, l'incontro ha avuto una prima fase educativa dedicata al rispetto e alla salvaguardia dell'ambiente, affidata ai professionisti della Sial Servizi SpA che con argomenti “a misura di bambino” hanno coinvolto gli alunni entusiasmandoli con dei giochi educativi sui progetti “Insieme per salvare il futuro del nostro pianeta” e “Non Rifiuto io Riciclo”. Percorsi formativi predisposti appositamente per instaurare nei bambini la consapevolezza che il nostro territorio va “amato e rispettato”. Molto apprezzato dai bambini è stato il gioco “ero una lattina... e sono diventato un computer”, una educazione ludica incentrata sulla trasformazione e riutilizzo dei rifiuti. Il gioco consiste nel racconto di una favola, lasciando alla fervida fantasia dei bambini di concludere il racconto su come si può riciclare un particolare rifiuto. Al momento ludico/formativo, ha fatto seguito la presentazione di un questionario on-line sugli argomenti trattati, che i bambini compileranno a casa coinvolgendo le famiglie sulle tematiche affrontate, da tale strumento si potrà percepire il grado di educazione e di comprensione sul tema del rispetto ambientale e della raccolta differenziata. I ragazzi, entusiasti, hanno partecipato durante la giornata formativa regalando dei momenti interessanti, dettati dall'innocenza e dalla spensieratezza propria dei bambini, sul rispetto di “Madre Natura” e sulla corretta gestione dei rifiuti domestici. Alla fine dei lavori è stato consegnato agli alunni uno speciale diploma che gli conferirà il titolo di “Missionari dell'Ambiente”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco