COSENZA1SPECIAL.it

 

CETRARO, CONVEGNO ''#YOUTHSPORTTRUST''
18/02/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Sabato 9 e domenica 10 febbraio, a Cetraro e Belvedere M. Convegno sui giovani e Primo raduno regionale degli educatori sportivi arancio-blù del 2019. BELVEDERE M.MO – Sabato e domenica Cetraro e Belvedere hanno visto in primo piano lo stato maggiore del Centro Sportivo Italiano regionale. Presso il Liceo Sportivo “Silvio Lopiano” di Cetraro sabato mattina sono stati protagonisti i giovani con il convegno “#youthsporttrust”. Il convegno si è aperto con l’emozionante testimonianza, in diretta Skype, di Ilaria D’Anna, capitano dell’Asd RC basket in carrozzina e della nazionale italiana, durante l’allenamento della sua squadra, il convegno ha proseguito con i saluti del dirigente scolastico Graziano Di Pasqua, di Aldo Gravino, fiduciario CONI Calabria, di Antonino Scagliola, presidente del Cip Calabria, del sindaco di Cetraro Angelo Aita, di Antonio Tiberi, portavoce Terzo settore cosentino che ha portato i saluti del Terzo settore regionale. La mattinata si è arricchita con gli interventi tematici della dr.ssa Carla Sorgiovanni, referente regionale di Save the Children, di Don Francesco Lauria responsabile della Pastorale Giovanile della Diocesi di San Marco-Scalea e delle esperienze testimoniate e raccontate da Giuseppe, studente in rappresentanza dei ragazzi del Liceo, dal Prof. Elio Ferrante, direttore del Liceo e dalle ragazze dei progetti Policoro e Costruire la speranza della diocesi di San Marco Argentano- Scalea. Molto toccante il momento dei riconoscimenti e le loro appassionate testimonianze. Infatti, sono stati consegnati il premio del “Mini-discobolo” 75esimo, riconoscimenti di merito all’Associazione culturale Creativamente (Ndf) di Belvedere, alla Fondazione “Lilli” di Cosenza, al Progetto “Crescere al sud” e all’Ass. Libera di don Ciotti, al Centro culturale “Gian Luigi Pascale” di Guardia Piemontese, all’Ass. Bracciaperte di Cosenza. Il dinamico convegno ha dato inizio ai festeggiamenti, a livello regionale, dell’importante anniversario. “L’iniziativa vuole essere - afferma Giorgio Porro, presidente del comitato Csi Calabria - un primo step del percorso che il CSI calabrese vuole percorrere insieme ai giovani, con i giovani e per i giovani, nel segno delle indicazioni impartite da Papa Francesco con il Sinodo dei giovani e per la crescita sociale. Un Cammino con due gambe, quelle delle alleanze delle varie agenzie educative e The leg “Hope-Hub” dei giovani”.
 
Il week end si è arricchito dello stage di formazione e aggiornamento per educatori sportivi, tecnici, arbitri e giudici sportivi, infatti, sabato pomeriggio e domenica, il popolo arancio-blu si è riunito ad Belvedere Marittimo, dove i quadri dei tecnici dei giudici sportivi e degli arbitri ha sostenuto lo stage annuale di aggiornamento sulle regole, sui comportamenti educativi da mettere in atto nella stagione appena iniziata. Lo stage ha visto protagonisti circa 30 operatori nel settore tecnico giovanile e polisportivo di primo livello, circa 30 arbitri di Calcio a 5, Pallacanestro e Pallavolo e circa 10 operatori della Giustizia Sportiva. I laboratori sono stati coordinati dal presidente regionale Giorgio Porro e coadiuvati dalla direttrice tecnica regionale Clementina Tripodi ed ha visto impegnati i formatori, Aldo Maffia, Pierluigi Riggi, Francesca Iaria e Giovanni Simone.
 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco