COSENZA1SPECIAL.it

 

MORANO, L'AMMINISTRAZIONE PRESENTA IL PIANO STRUTTURALE COMUNALE
19/02/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Lo strumento principe che definisce le strategie indispensabili per il buon governo del territorio, in sintonia con gli obiettivi e gli indirizzi della Regione e nel rispetto della pianificazione provinciale, sarà illustrato dal sindaco Nicolò De Bartolo, dal suo vicario Pasquale Maradei, dagli assessori Roberto Berardi e Rosanna Anele, nonché dal responsabile Area Tecnica della municipalità, l’ing. Domenico Martire, e dai vari progettisti che hanno collaborato alla stesura dell’importante dispositivo.

Approvato all’unanimità dal Civico consesso nella seduta del 28 novembre 2018, in vigore a tutti gli effetti di legge dal 11 gennaio scorso, il PSC colloca definitivamente in pensione un obsoleto Piano di Fabbricazione (PdF) risalente al lontano 1977, e traccia in maniera inequivocabile le linee di sviluppo di un territorio vasto, tra i più estesi del Pollino.  

«Le prospettive disegnate dal nostro PSC dovranno ora essere mutate – afferma il vicesindaco Pasquale Maradei - in concrete occasioni di crescita e riscatto socioeconomico mediante investimenti e iniziative adeguate alle caratteristiche e alla vocazione del borgo. Siamo riusciti a concludere un percorso lungo e travagliato, nella consapevolezza che il progresso della comunità non possa realizzarsi in assenza di orientamenti precisi ed equi. Chiunque vorrà intraprendere azioni di sviluppo, quali esse siano, edilizie, industriali, culturali, turistico/ricettive, sportive ecc. potrà farlo sapendo di poter contare su regole e norme certe, in zone e aree ben individuate. Raggiungiamo così un traguardo inseguito con tenacia sin dalla nostra prima esperienza alla guida dell’Ente (2006); un traguardo che ci riempie di soddisfazione e ci sprona a proseguire con determinazione».

Per il sindaco Nicolò De Bartolo «usciamo da decenni di incertezza e approssimazione». «Abbiamo lavorato senza lesinare energia – osserva il primo cittadino - per concludere un iter tecnico/amministrativo tormentato e complesso; alle prese con procedimenti che hanno richiesto grande competenza e particolare dedizione e volontà. Troppe volte in passato abbiamo assistito a mancanze e inadempienze che hanno fortemente rallentato, se non addirittura impedito, di raggiungere l’obiettivo che noi oggi consegniamo alla collettività locale. Sarebbe facile in questa circostanza adire la dietrologia e strumentalmente utilizzarla contro chi ci ha preceduto dal 77 al 2014. Ma non lo facciamo. Resta per noi l’evidenza di aver risolto un problema enorme e annoso, che nel tempo ha causato danni incalcolabili alla comunità. Pertanto invitiamo quanti hanno a cuore le sorti di Morano e vogliono comprendere di più e meglio come abbiamo immaginato il futuro del borgo, di partecipare alla manifestazione promossa per domani nel Chiostro San Bernardino. Condivideremo insieme una bella pagina di storia. Vi aspettiamo».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco