COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA DICE NO ALL'OMOFOBIA
19/02/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

E lo fa celebrando la giornata contro la discriminazione, il 1 marzo, con una grande manifestazione organizzata dal settore educazione del Comune e dall'Istituto Superiore “Da Vinci -Nitti”

Venerdì 1 marzo, alle ore 10,00, nell'auditorium dell'Istituto Superiore “Da Vinci-Nitti” sarà presentato il libro di Matteo Grimaldi “La famiglia X” (editore Carmelozampa). Interverranno, oltre all'autore, il segretario Eos Arcigay di Cosenza, Silvio Cilento, il dirigente scolastico dell'Istituto Superiore “Da Vinci-Nitti”, Giorgio Clarizio, l'assessore alla Scuola e alle pari opportunità, Matilde Spadafora Lanzino, e il dirigente del settore educazione del Comune, Mario Campanella.

La famiglia X racconta la storia di  Michael che ha solo tredici anni quando rimane solo. Quando i suoi genitori vengono arrestati per traffici illeciti e vengono portati via davanti ai suoi occhi,  Michael dovrà fare i conti con una nuova vita, fatta di incontri con assistenti sociali e nuove persone che si prenderanno cura di lui, fino all'adozione di due papà.

“Cosenza dice no all'omofobia- hanno detto Matilde Spadafora Lanzino e Mario Campanella- e vuole significare il grande impegno di questi anni, del Sindaco Occhiuto, per una città vivibile, aperta, inclusiva e nemica delle stupide ghettizzazioni.

Il messaggio che vogliamo inviare alle nuove generazioni- hanno aggiunto l'assessore e il dirigente al ramo- è quello di un rifiuto netto dell'omofobia, del coraggio di denunciarne ogni suo perverso aspetto, della valorizzazione della cultura dell'amore che non ha dogane o barriere .

Siamo certi- hanno concluso Spadafora Lanzino e Campanella- che la presenza di Matteo Grimaldi contribuirà a segnare un solco e a generare discussioni scevre da pregiudizi obsoleti e medievali.”

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco