COSENZA1SPECIAL.it

 

INVASIONI 2014, MOLTE LE ADESIONI DELLE SCUOLE CITTADINE
29/04/2014
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- “L’arte invade la mente”. Su questo tema – che coinvolge le arti figurative, in particolare la pittura e la scultura - ha già preso il via l’organizzazione di Invasioni 2014 che, come precedentemente annunciato, punta al coinvolgimento delle scuole. L’invito del Sindaco Mario Occhiuto prima, l’intervento del Direttore artistico Franco Dionesalvi dopo, hanno ‘catturato’ l’attenzione di diverse scuole cittadine che hanno già formalmente aderito all’edizione 2014 della grande festa di Invasioni, che si terrà nel mese di settembre (è prevista dal 10 al 20). Sono l’Istituto comprensivo “Don Milani-De Matera”; l’Istituto comprensivo “Zumbini”; l’Istituto comprensivo via Roma-Spirito Santo (che coinvolgerà anche la scuola carceraria, la clinica per malattie mentali Borgo dei Mastri, il corso di alfabetizzazione per stranieri, il Centro anziani); il Liceo “Lucrezia della Valle”; il Liceo Artistico; il Liceo Classico “Telesio”; il Liceo Scientifico “Scorza”; l’Istituto Tecnico “Pezzullo”. I docenti, indicati come referenti dai dirigenti scolastici, coordineranno il lavoro dei ragazzi, e allestiranno per l’edizione 2014 del festival in ognuna di queste scuole, altrettante mostre sul tema del Festival, che testimonieranno il percorso e l’estro creativo dei ragazzi, ai diversi livelli, dalle scuole elementari al liceo artistico. È stato anche creato un forum on line che include tutte le scuole partecipanti, che sta già lavorando, in vivace interscambio, alla costruzione dei momenti espositivi, in collegamento col direttore artistico Franco Dionesalvi e con il coordinatore di questa parte del progetto, il prof. Bruno Lavergata, docente dell’Accademia di Belle Arti. Lavergata curerà anche un catalogo delle mostre, che documenterà la partecipazione delle scuole al Festival della Città di Cosenza.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco