COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE CALCIO E MAIS ONLUS INSIEME
01/03/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

18/07/2025
Con l'arrivo dell'estate e la voglia di spensieratezza, spesso si ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Il Rende Calcio annuncia che da oggi scenderà in campo a fianco di MAIS Onlus, l'associazione impegnata da più di 30 anni a offrire a bambini e ragazzi opportunità concrete di una vita migliore attraverso l'istruzione. Per tutto il 2019 - a partire dal derby di lunedì 5 marzo contro la Reggina, che sarà trasmesso sul canale nazionale RaiSport alle 20,45 – la divisa ufficiale con cui i giocatori del Rende Calcio scenderanno in campo porterà il logo di MAIS Onlus in evidenza. «Abbiamo scelto di sostenere MAIS Onlus - dice il Presidente del Rende Calcio, Fabio Coscarella - perché abbiamo ritrovato nella missione dell'associazione lo stesso impegno sui giovani e la stessa passione che il Rende Calcio mette nel progetto "Casa Rende". Entrambe le organizzazioni, per quanto in contesti differenti, promuovono la cultura dell'impegno per realizzare progetti di crescita: MAIS Onlus investe sull'istruzione e sulla cultura e il Rende sull'addestramento sportivo e sul fair play, nello spogliatoio come nella vita. Il Rende Calcio è molto sensibile al tema della Cultura e della collaborazione internazionale, tanto da avere recentemente raggiunto un accordo con l'Università della Calabria rivolto alla realizzazione di iniziative comuni e al potenziale inserimento di studenti stranieri in vivaio».  «Ringraziamo il Rende Calcio e tutto lo staff per questa bella opportunità - dice Pietro Carta, Presidente di MAIS Onlus - Sappiamo di avere a che fare con un team che si contraddistingue per l'attenzione ai giovani e questo non può che farci piacere. I nostri Progetti all'estero spesso includono attività sportive, propedeutiche alla formazione di una cultura positiva e preziose per sottrarre i ragazzi ai pericoli della strada. In Argentina il nostro team di Taekewendoo è arrivato fino al raggiungimento del primato nazionale - continua Pietro Carta - Oltre che in Argentina, tra le tante realtà operiamo anche in Brasile, due paesi di grande tradizione calcistica, dunque. Non escludiamo quindi che in futuro questa collaborazione possa estendersi ad altre iniziative comuni, fino a valutare l'inserimento dei ragazzi più meritevoli nel vivaio della squadra.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Movimento per l'Autosviluppo Internazionale

MAIS Onlus è un’associazione di volontariato laica che opera da oltre 30 anni in Africa, India e Sudamerica con progetti di sostegno a distanza. "Chi sa di più, lotta meglio" è il motto dell’Associazione che è impegnata nel promuovere l’istruzione come strumento principale per l’autosviluppo di un popolo. Nel tempo l’azione di MAIS Onlus si è estesa a progetti e iniziative di Protezione, Salute e Lavoro attraverso strutture per accogliere e curare bambini e ragazzi orfani e/o sieropositivi, 1 Presidio medico per combattere l'AIDS e la tubercolosi e per offrire campagne vaccinali e screening di prevenzione dei tumori femminili, 1 Centro di Formazione che offre ogni anno decine di corsi professionali e 1 Fattoria biologica in Madagascar che è gestita da una cooperativa di 32 contadini e impiega un centinaio di persone.

MAIS Onlus sostiene più di 1.000 bambini, 4 case famiglia, 1 presidio medico, 1 centro di formazione e 1 fattoria.

Per saperne di più:www.maisonlus.org


 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco