COSENZA1SPECIAL.it

 

CONVEGNO ENEA: OPPORTUNITA' PER 20MILA LAVORATORI CALABRESI
23/03/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Potrebbero godere del welfare generato dalla bilateralità.” Francesco Napoli, Confapi: “Serve nuova sensibilità per cogliere questa importante opportunità”.

Un incontro per parlare di bilateralità e welfare aziendale, due parole che il nostro Sud conosce poco, perché poche (anzi pochissime) sono le aziende che si affidano agli enti bilaterali per attuare le prestazioni previste dagli accordi sottoscritti da Confapi e le tre maggiori sigle sindacali. Eppure sono davvero tante e diverse le prestazioni che Enfea garantisce alle aziende e ai lavoratori e lavoratrici: dalla formazione per le dipendenti dopo il rientro dal congedo di maternità all’acquisto di defibrillatori, dalle misure una tantum per i lavoratori in cassaintegrazione a quelle per asilo, scuola materna o baby sitter. Ma in Calabria su 5 mila imprese che potrebbero godere di questo welfare (perché già applicano i contratti collettivi nazionali Unigec/Unimatica, Unionchimica, Unital, Confapi Aniem, Uniontessile e UnionAlimentari) soltanto poche decine beneficiano delle opportunità garantite dall’adesione a Enfea.

“È impensabile che uno strumento così versatile, così simmetrico nel sostegno a imprenditori e lavoratori, sia perlopiù ignorato dalla schiacciante maggioranza delle aziende e dei loro dipendenti. La bilateralità che caratterizza realtà come Enfea – spiega Francesco Napoli, presidente Confapi Calabria – ha il pregio impagabile di garantire vantaggi tanto ai chi dà lavoro quanto a chi questo lavoro lo svolge. Perché ignorare uno strumento del genere? Cercheremo di capirlo e di capire come correre ai ripari nel corso di questo convegno che si annuncia davvero interessante”.

Lunedì 25 marzo, presso l’Italiana Hotel di Cosenza, dalle 14:30 a parlare delle prestazioni di Enfea, l’ente bilaterale nazionale costituito da Confapi, Cgil, Cisl e Uil, ci saranno sindacalisti, consulenti del lavoro, docenti universitari, rappresentanti delle imprese e del sistema bancario.

Gli autorevoli interventi saranno a cura del vicepresidente Enfea, Giuseppe Briano, del direttore generale del Mefop (la Società per lo sviluppo del Mercato dei Fondi pensione fondata dal Ministero dell’Economia), Luigi Ballanti e di Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco