COSENZA1SPECIAL.it

 

VISITA A PALZZO DEI BRUZI DELLE QUINTE CLASSI DI VIA NEGRONI
26/03/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La parità di genere nella composizione della Giunta, la raccolta differenziata, le strade a misura di pedone, come mai ha deciso di fare il sindaco e tante altre curiosità.

Insomma, una sintesi descrittiva di come si amministra una città attraverso le domande sorprendenti e smaliziate dei bambini: questa mattina il primo cittadino ha ricevuto nel salone di rappresentanza di palazzo dei Bruzi gli alunni delle classi V E e V F dell’istituto comprensivo di ‘via Negroni III’, accompagnati dalle loro insegnanti che hanno portato il saluto della dirigente Marina Del Sordo fuori sede per impegni precedenti.

La visita nel palazzo comunale si colloca in un percorso che i ragazzi dell’ultimo anno delle elementari hanno fatto in merito alla conoscenza della  costituzione e della cittadinanza, un modo per capire meglio come funziona la macchina amministrativa dal suo interno, grazie al confronto diretto con chi  la governa.

Dopo un breve passaggio nel complesso monumentale di San Domenico guidati dall’assessore Rosaria Succurro, i bambini e le loro maestre hanno incontrato a palazzo dei Bruzi il sindaco Mario Occhiuto alla presenza dello stesso assessore Succurro, del capo di gabinetto Antonio Molinari e dell’assessore Francesco Caruso.

Qui hanno snocciolato diversi punti interrogativi con fare confidenziale, dando del ‘tu’, attentissimi alle rispose che il sindaco gli ha dato. 

“Cosa ti piace di più del tuo lavoro?”. “Perché hai scelto di fare il sindaco?” “È faticoso essere sindaco?”. “Come hai scelto gli assessori?”. “Ci consiglieresti di diventare sindaco da grandi?”. E poi, su tutto, la richiesta di far riparare l’ascensore dell’istituto scolastico perché sta per tornare in classe un loro compagno che ha fatto un intervento e non può salire le scale.

Il sindaco ha naturalmente garantito sulla riparazione in tempi brevi e ha esposto su tutti gli argomenti (fra i quali, pure, non è mancato il cantiere della Metrotranvia) rivolgendosi ai giovani cittadini con un linguaggio semplice. “Ognuno di noi – ha detto tra le altre cose Occhiuto – può fare molto per la comunità, anche senza essere sindaco. Io mi sto impegnando per lasciarvi una città migliore, che dia importanza alla salute e allo stare insieme. Qual è la cosa che mi rende più orgoglioso? Quando so di avere aiutato delle persone che vivono in difficoltà”.

I bambini hanno donato al sindaco Occhiuto un loro lavoro sulla città con testi poetici e disegni. Occhiuto ha ricambiato lasciando in regalo a ciascun alunno i gadget  raffiguranti le monete del tesoro di Alarico.  

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco