COSENZA1SPECIAL.it

 

QUALITA’ DELL’ARIA: ONLINE IL REPORT 2013 SUL COMPRENSORIO DI ALTOMONTE, AREA DI RICADUTA DELLA CENTRALE EDISON
06/05/2014
|
Attualità
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Arpacal Un leggero miglioramento, rispetto alle annualità precedenti, dei valori di ozono e benzene, con una sostanziale stabilità degli altri fattori inquinanti misurati. E’ quanto emerge dal report annuale sull’andamento della qualità dell’aria nel comprensorio di Altomonte (CS), dove è attiva una centrale turbogas dell’Edison, che l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) ha reso pubblico questa mattina sul proprio sito web (www.arpacal.it), nella sezione Dati Ambientali alla voce Qualità Aria provincia Cosenza. I parametri rilevati sono quelli prescritti dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio ossia: ossidi di azoto, monossido di carbonio, BTX, ozono e PM10. I rapporti stilati dall’Arpacal sono, quindi, riferiti alla qualità dell’aria nei siti individuati essere rappresentativi della ricaduta della Centrale. Le centraline, infatti, sono di tipo industriale, ossia stazioni situate in posizione tale che il livello di inquinamento monitorato sia influenzato prevalentemente da singoli fonti industriali. Le aree maggiormente interessate dalla ricaduta della centrale termoelettrica Edison di Altomonte, sono monitorate attraverso due centraline di rilevamento della qualità dell’aria posizionate, a seguito di precisi studi condotti dalla Edison ottemperando alle prescrizioni del Ministero dell’Ambiente, in due siti: uno nel comune di Firmo e uno nel comune di Saracena. Il monitoraggio dell’aria nell’area di ricaduta della centrale Edison di Altomonte - curato dal Servizio tematico Aria del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal – è stato attivato in base ad una convenzione con l’Edison in vigore dal 2006.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco