COSENZA1SPECIAL.it

 

DOMANI ALLA CASA DELLE CULTURE IL PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ''NATURA ITINERIS''
02/04/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sarà presentato domani, mercoledì 3 aprile, alla Casa delle Culture, il progetto di educazione ambientale “Natura itineris” rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, finalizzato a far conoscere il mondo delle scienze naturali attraverso il gioco, la sperimentazione e l'esplorazione. Il progetto è frutto della convenzione tra il Comune di Cosenza  ed il Centro Studi naturalistici del Pollino “Il Nibbio” di Morano Calabro, sottoscritta per avviare una serie di laboratori didattici a supporto degli istituti scolastici della città, con la finalità di attuare una sempre maggiore sensibilizzazione dei cittadini al rispetto dell'ambiente, a partire proprio dalle nuove generazioni.

La presentazione del progetto che punta a valorizzare e promuovere il patrimonio naturale e culturale del territorio, partendo dalla “risorsa fiume”, si articolerà, domani, in tre fasi: alle ore 9,00 alcuni degli studenti che parteciperanno all'iniziativa si ritroveranno alla Confluenza dei fiumi, nei pressi della statua di Alarico, per prendere parte a una serie di laboratori didattici; altre classi, alla stessa ora, faranno visita, nella Villa vecchia, al Diorama naturalistico realizzato, nel settembre del 2016, sempre dal Centro studi “Il Nibbio”.

La mattinata proseguirà alle ore 10,30 alla Casa delle Culture. Qui sarà inaugurata la sala attrezzata per le attività didattiche a carattere ambientale che saranno svolte all'interno. Alle ore 11,00 è prevista, infine, nella sala “Gullo” della stessa Casa delle Culture, la presentazione vera e propria del Progetto “Natura Itineris” ai Dirigenti scolastici delle scuole della città. Interverranno il Sindaco Mario Occhiuto, l'Assessore alla scuola Matilde Spadafora Lanzino, l'Assessore alla sostenibilità ambientale Carmine Vizza e l'ing.Nicola Bloise, Presidente del Centro Studi naturalistici del Pollino “Il Nibbio”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco