COSENZA1SPECIAL.it

 

INSEGUIMENTO ED ARRESTO DI DUE SOGGETTI SULLA STRADA STATALE 106
05/04/2019
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Continua il percorso delle amichevoli per la Bim Bum Rende in ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Due soggetti, sono stati arrestati nella notte, a seguito di un lungo inseguimento iniziato ad
Amendolara (CS) e terminato nell’agro di Rossano (CS), che ha visto coinvolte due pattuglie
della Guardia di Finanza della Tenenza di Montegiordano e della Compagnia di Sibari.
Nel cuore della notte, all’una circa, una pattuglia della Tenenza di Montegiordano, in servizio
di pubblica utilità “117”, in transito sulla s.s. 106, all’altezza di Amendolara, veniva
sorpassata ad elevata velocità sul lato destro da una Renautt Kangoo con a bordo due
soggetti. La pattuglia della Guardia di Finanza intimava l’”ALT” al veicolo che fuggiva determinando un inseguimento sulla S.S. 106, direzione sud. Una pattuglia di “baschi verdi” della Compagnia di Sibari, all’altezza di Villapiana, interveniva a supporto intercettando i fuggitivi che cercavano in tutti i modi di ostacolare il fermo del proprio veicolo, con manovre spericolate.
Dopo circa 10 kilometri, in corrispondenza di un restringimento di carreggiata per i lavori, i
Finanzieri, riuscivano a fermare l’autovettura in fuga.
Veniva intimato ai soggetti di scendere dal veicolo ma il conducente ripartiva velocemente
invadendo l’area dei lavori in corso. Il militare capopattuglia riusciva a schivarsi ma veniva
colpito ad un braccio. Proseguiva l’inseguimento ad alta velocità in direzione sud fino ad una rotonda nel Comune di Rossano (CS) che il veicolo fuggitivo imboccava in contromano, infilandosi in una stradina di campagna. La folle corsa terminava nel piazzale antistante un’azienda agricola ove il veicolo nel tentativo di sfuggire, in retromarcia, tamponava l’auto di servizio. Vistisi bloccati i due fuggitivi scendevano dal veicolo ed affrontavano i tre militari ingaggiando una colluttazione che si concludeva con l’arresto dei due soggetti. I due, M.E. di anni 24 e V.G. di anni 22, entrambi residenti a Isola di Capo Rizzuto (KR) e con numerosi precedenti penali e di polizia, dopo le formalità di rito, su disposizione del Dr. Antonino IANNOTTA, Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Eugenio FACCIOLLA, sono stati associati alla Casa Circondariale di Castrovillari, a disposizione delle medesima Autorità Giudiziaria. Gli arrestati dovranno rispondere dei reati di violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale (artt. 336 e 337 c.p.) e rischiano una pena detentiva sino a 5 anni di reclusione. Tre militari della Guardia di Finanza sono stati refertati sul posto dal medico del servizio “118”, per plurimi traumi non gravi. L’attività svolta si inquadra nel dispositivo attuato dal Corpo a presidio della sicurezza economico finanziaria del territorio, in stretto coordinamento con le altre forze di polizia e sotto la direzione della Procura della Repubblica di Castrovillari per la repressione dei reati.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco