COSENZA1SPECIAL.it

 

INTERMEDIAZIONE ILLECITA E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO, DENUNCIATO
13/04/2019
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

I militari della Compagnia Carabinieri di Paola – Stazione di Amantea – supportati dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cosenza, impegnati in mirate attività di prevenzione e repressione delle condotte di sfruttamento del lavoro sommerso, nel perlustrare le campagne di Amantea (CS) – Frazione Campora San Giovanni, hanno notato quattro giovani impegnati nella lavorazione di un terreno agricolo. La successiva osservazione ha consentito di cristallizzare che i ragazzi erano intenti all’estirpazione, a mani nude, delle erbacce cresciute tra le filàre delle coltivazioni di cipolla, in un appezzamento di terra dell’estensione di circa seimila metri quadri.

Accertamenti successivi rispetto all’intervento dei militari operanti, hanno consentito di cristallizzare, nonostante l’iniziale reticenza dei giovani, originari del Mali ed attualmente ospitati presso il Centro di Accoglienza Straordinaria “Ninfa Marina”, la sussistenza degli estremi della condotta, aggravata, di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. I quattro, infatti, prelevati solitamente di fronte al C.A.S. di Amantea dall’odierno denunciato, venivano condotti sull’appezzamento di terreno ed impiegati nella pulizia del medesimo. Il campo agricolo in questione è risultato essere, attualmente, proprio nella disponibilità gratuita dell’intermediario 42enne.

I quattro ragazzi venivano impiegati in attività lavorativa subordinata, in totale assenza delle previste condizioni di sicurezza, senza che fosse avvenuta la preventiva comunicazione d’instaurazione del rapporto di lavoro. La paga giornaliera, per una giornata lavorativa nel terreno agricolo - con inizio alle 07:00 e termine alle 16:00, inframezzata da un’ora di pausa consumata all’interno del campo stesso - era pari a 25,00 euro, ben al di sotto di quanto previsto dal Contratto Collettivo provinciale.

Al 42enne sono state elevate, altresì, contravvenzioni per un importo complessivo di 21.600,00 euro.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco