Comunicato Stampa Asp Cosenza-
Tumore alla prostata: un killer subdolo e spieiato, attualmente la neoplasìa più
frequente nei soggetti di sesso maschile. In Italia sì stimano ogni anno ci rea 40.000
diagnosi di tumore della prostata con circa 7.000 decessi.
La più avanzata ricerca scientifica ha di recente elaborato un innovativo strumento
di diagnosi precoce che permette di misurare il rischio di tumore alla prostata
attraverso un semplice esame del sangue. Si tratta della determinazione del PHI
(Prostate Health Index -Indice di Salute Prostatica-).
I vertici dell'ASP di Cosenza, sottolineando il ruolo fondamentale che la prevenzione
e la diagnosi precoce svolgono in una sanità moderna e al passo con la ricerca
scientifica, hanno inteso offrire ai cittadini la possibilità di eseguire il test del PHI
presso i propri laboratori. E' la prima volta in Calabria che una struttura pubblica
consente tale opportunità e nonostante ad oggi l'esame PHI non rientri tra quelli
rimborsabili dal Servizio Sanitario Regionale, l'ASP di Cosenza ha previsto di
stabilire una tariffa che consenta di compensare i soli costi di esecuzione.
Di fronte ad una sospetta patologia prostatica, i protocolli diagnostici prevedono
che un paziente si sottoponga regolarmente a periodici esami del sangue per la
determinazione del PSA e a visita urologica con relativa ecografìa. A conclusione di
tale iter diagnostico, considerato l'elevato numero dì "falsi positivi", risulta
necessario dirimere ogni dubbio effettuando una biopsia prostatica che nella
stragrande maggioranza dei casi risulta essere negativa! Ebbene, il PHI migliora la
specificità cllnica di rilevamento del carcinoma prostatico rispetto ai test attualmente
in uso (PSA totale e PSA libero) identificando con maggior accuratezza il paziente
candidato alla biopsia prostatica.
La determinazione del PHI rappresenta quindi una valida promessa per una
diagnosi precoce del cancro alla prostata, che nel nostro Paese rappresenta la
seconda causa di morte nella popolazione maschile dopo quella per cancro ai
polmoni.
|