COSENZA1SPECIAL.it

 

FIERA DI SAN FRANCESCO, INTERVENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA
08/05/2019
|
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Conclusa a Paola la tradizionale Fiera di San Francesco con il sequestro di 1.833 tra
beni contraffatti e pericolosi per la salute del consumatore, verbalizzazione di 42
mancate emissioni di scontrini fiscali, lotta all’abusivismo commerciale e concorso
al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. Questi i risultati del “Dispositivo Permanente di contrasto ai Traffici Illeciti Provinciale” attuato dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza. Con l’obiettivo di rendere maggiormente proiettata sul territorio litoraneo paolano l’azione del Corpo mirata alla prevenzione e al contrasto ai traffici illeciti, in particolare la commercializzazione di beni contraffatti o pericolosi per la salute, nonché l’abusivismo commerciale, pattuglie automontate ed appiedate dei Reparti dipendenti dal neo istituito
Gruppo Paola sono state impiegate in servizi di appostamento, perlustrazione,
osservazione e attuazione di posti di controllo. Un dispositivo di contrasto orientato in via prioritaria alla prevenzione: del commercio di beni contraffatti, di quelli in violazione alla normativa sulla sicurezza e tutela del consumatore e del diritto d’autore, dell’abusivismo commerciale. Il piano è stato preliminarmente attuato per linee convergenti attraverso controlli esterni presso i “punti strategici”, ovvero svincoli stradali, autostazioni e stazione ferroviaria delle città di Paola, Amantea, Cetraro e Scalea e l’area interessata dalla tradizionale Fiera di
San Francesco. Complessivamente sono stati 1.833 i beni sequestrati dalle Fiamme Gialle, fra merce contraffatta (recante illegittimamente marchi registrati e griffe di note case produttrici) e prodotti detenuti in violazione del Codice del Consumo, in quanto sprovvisti delle etichette contenenti le indicazione sulla composizione merceologica e sul produttore, nonché in violazione della normativa comunitaria in materia di Marcatura CE.Gli articoli in sequestro sono stati realizzati con materiali di scarsa qualità e sono risultati pericolosi poiché gli acquirenti, utilizzandoli, sarebbero stati esposti al rischio per la salute.
L’azione di contrasto all’evasione fiscale, inoltre, ha permesso la verbalizzazione di 42 cessioni di beni effettuate senza l’emissione dello scontrino fiscale.
L’ampio dispositivo attuato nei giorni scorsi dal Corpo rientra altresì nell’ambito delle direttive emanate dalla Prefettura di Cosenza al fine di garantire sempre più legalità e sicurezza nella nostra provincia. Diversi i militari impiegati per il concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. Prosegue l’attività da parte della Guardia di Finanza calabrese a tutela dei cittadini e degli imprenditori onesti, al fine di evitare sleali ed illecite concorrenze che sfruttano e si basano su comportamenti illeciti per avvantaggiarsi sul mercato a scapito degli operatori corretti.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco