COSENZA1SPECIAL.it

 

SUCCESSO DEL PROGETTO '' MISSIONE SALUTE ''
15/05/2019
|
Attualitą
 

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

18/07/2025
Con l'arrivo dell'estate e la voglia di spensieratezza, spesso si ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Promosso dalla Misericordia,la soddisfazione della Presidente della Commissione sanità Maria Teresa De Marco

La Presidente della Commissione consiliare sanità e delegata del Sindaco Occhiuto per la salute pubblica Maria Teresa De Marco ha espresso soddisfazione per i buoni risultati del progetto “Missione salute” patrocinato dal Comune, promosso dalla Confraternita di Misericordia nazionale e che ha fatto tappa, nei giorni scorsi a Cosenza, alla Città dei Ragazzi.

L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l'A.N.C.R.I. (Associazione nazionale degli Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana), con CIVES (Infermieri Volontari per l'Emergenza) e con l'Associazione “Senologia è vita” di Cosenza. Nel corso delle due giornate di “Missione salute” alla Città dei Ragazzi sono state eseguiti screening cardiologici, nutrizionali e mammari.

In particolare sono state eseguite, grazie ai tre ambulatori mobili della Misericordia, 50 ecografie e 50 visite senologiche, 20 visite sierologiche e 100 tra ecg e misurazione dei parametri vitali, pressione arteriosa e saturimetria.

“Siamo particolarmente soddisfatti – ha detto la Presidente della Commissione sanità Maria Teresa De Marco -  dei risultati conseguiti dal progetto “Missione salute”, perfettamente in linea con le azioni portate avanti, a più riprese, dall'Amministrazione comunale per la diffusione della cultura della prevenzione. Tra i nostri desiderata, infatti, c'è proprio quello di far sì che Cosenza diventi la città della prevenzione.

Ecco perché iniziative come quella promossa dalla Confraternita di Misericordia vanno incoraggiate e sostenute. Ben vengano le giornate di screening, volte anche, come nel caso di “Missione salute”, a contrastare il fenomeno della non inclusione sociale e finalizzate a promuovere un servizio di prevenzione e protezione sanitaria  gratuito rivolto, in particolare, a tutte le persone che vivono in situazioni di estrema marginalità. Negli anni – ha proseguito la Presidente della Commissione sanità -  la definizione di prevenzione si è sensibilmente modificata: da attività che mira semplicemente a prevenire l'insorgenza delle malattie, oggi viene considerata come intervento, o insieme di interventi atti a promuovere la salute e, quindi, il benessere individuale e collettivo”.

Le giornate di “Missione salute” sono state possibili grazie a tutti i volontari della Misericordia di Cosenza, con la supervisione del Presidente Luigi Solbaro.

L'iniziativa è stata coordinata dal Dottor Francesco Mollo (chirurgo senologo), dal Dottor Sisto Milito (oncologo senologo) e dalla dottoressa Marisa Giglio (infermiera).

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco