COSENZA1SPECIAL.it

 

''PIU' SICURI IN MONTAGNA''
29/05/2019
|
Attualità
 

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

18/07/2025
Fino al 10 agosto spettacoli, audizioni, concerti, masterclass e il ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Iniziativa nell’area protetta calabro-lucana in occasione della giornata europea dei Parchi.

“Più Sicuri in Montagna”. E’ il titolo dell’iniziativa svolta nei giorni scorsi nel Parco Nazionale del Pollino che ha visto protagonisti l’associazione delle Guide Ufficiali del Parco  e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e il Raggruppamento Carabinieri Reparto Parco del Pollino. L’iniziativa tenutasi in occasione della giornata europea dei Parchi si è tenuta in località Piano di Ruggio nel versante lucano del Parco a a confine con  quello calabrese.  Un momento di confronto aperto a tutti gli amanti e fruitori della montagna a contatto con la natura nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Tale giornata è stata celebrata parlando di un argomento molto importante quale la  sicurezza in montagna. Grazie all'Ente Parco al Soccorso Alpino e alla presenza dei Carabinieri Parco , presenti anche con una pattuglia a cavallo, si è percorso  uno dei sentieri più conosciuti del Parco, che dal Piano Ruggio conduce sino al Belvedere di Malvento. Una iniziativa a cui ha partecipato anche il Presidente dell’Ente parco Domenico Pappaterra che ha voluto sottolineare l'importanza del tema sicurezza, affinché la montagna sia vissuta sempre con maggiore accortezza e rispetto. Il Capitano Cristina Potenza, responsabile del Reparto Parco dei Carabineri Forestale, rimarcando l’importante ruolo di controllo e monitoraggio che i militari hanno all’interno dell’area protetta, ha ringraziato l’Ente parco per l’iniziativa e i rappresentanti del Soccorso Alpino e dell’Associazione Guide Ufficiali per la fattiva e proficua collaborazione che da tempo si è instaurata con i Carabinieri Forestale nel vasto territorio del Parco.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco