COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, TUTTI D'ACCORDO SULL'UTILITA' DELLA WASHING ROOM A MONACI
16/05/2014
|
Attualità
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Unical- Potrà forse anche non essere considerata una cerimonia di inaugurazione, intesa nel senso tradizionale del termine, visto che, al contrario, si è trattato di un momento semplice e sobrio, vissuto con lo sguardo e con la mente proiettati soprattutto verso gli aspetti di carattere organizzativo e di miglioramento dei servizi che esso ha evidenziato e valorizzato. Certamente, però, il primo “start” delle due lavatrici e delle due asciugatrici a gettoni che compongono la washing room, approntata al piano terra del quartiere “Monaci”, è stata un’occasione per mettere in luce ancora una volta l’impegno che il rettore Gino Mirocle Crisci e i suoi collaboratori stanno profondendo per migliorare la qualità della vita degli studenti nel Campus di Arcavacata. E allora è sicuramente giustificata la soddisfazione manifestata dal Prorettore con delega al Centro residenziale, Luigino Filice, e dal direttore della stessa struttura, Franco Santolla, artefici di questa piccola, ma sostanziale novità, che precede l’attivazione di altre washing room nei quartieri del Campus, prevista nei prossimi mesi. Le macchine, che realizzano le fasi di lavaggio e di asciugatura a costi popolari (tre euro complessive per dieci chilogrammi di indumenti), sono entrate in funzione alle 10,30 e dopo circa quaranta minuti hanno completato i due cicli di lavorazione. Presenti alla “prima” della washing room anche numerosi studenti, con in testa Antonio De Tursi, presidente del Consiglio degli Studenti e rappresentante degli stessi in Consiglio di Amministrazione, Roberto Ceraudo, Fernando Militerno e Antonio Verano, rappresentanti degli studenti in Senato accademico. Molto apprezzata anche l’idea di utilizzare il tempo necessario per il lavaggio e l’asciugatura degli indumenti, per favorire momenti di incontro e discussione tra gli utenti. E, dunque, concependo la stessa washing room come uno spazio sociale utile anche per condividere idee e opinioni. Da qui, il particolare gradimento manifestato per le poltrone e i divani che concorrono a rendere ancora più accogliente e ospitale la washing room.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco