COSENZA1SPECIAL.it

 

SUCCESSO DEI NUCLEI DI CURE PRIMARIE DELL'ASP DI COSENZA: DIMINUISCONO GLI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO DELL'ANNUNZIATA
21/05/2014
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Asp Cosenza- Gli accessi al Pronto Soccorso dell' Ospedale di Cosenza diminuiscono, passando dai circa 300 al giorno nel 2012 al circa 230 nel primo trimestre del 2014. Infatti nel primo trimestre 2014 si č avuta una riduzione totale di circa 2000 accessi al Pronto Soccorso dell 'Annunziata. Tale risultato si č ottenuto a seguito della realizzazione del Progetto Sperimentale dei "Nuclei di Cure Primarie " realizzato da gennaio 2013 dall'ASP di Cosenza che ha gestito numerosi casi di "codici bianchi ". // progetto prevede il coinvolgimento di un pool di 20 medici di Medicina Generale, per dascun nucleo, che operano dalle ore 8.00 alle ore 20.00 nei sei Nuclei attivati (n. 2 per Cosenza - Rende - Montalto Uffugo - Corigliano - Paola). Nell'anno 2013 sono state inoltre eseguite circa 50.000 indagini diagnostiche che hanno consentito la diagnosi precoce di determinate patologie che nel tempo avrebbero potuto cronicizzarsi con importanti ricadute anche sul piano economico per il Sistema Sanitario. La realizzazione di tali innovativi Servizi Territoriali rappresenta un avanzato modello di "sanitą sostenibile ", soprattutto in un momento di grave crisi economico-fģnanziaria. Il progetto dei "Nuclei di Cure Primarie " ha permesso la realizzazione di una efficace integrazione professionale tra gli operatori delle varie Strutture Territoriali, consentendo al paziente di seguire un logico percorso assistenziale e conseguentemente di decongestionare l'Ospedale
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco