COSENZA1SPECIAL.it

 

CASTROVILLARI, DECAPITATA LA STATUA DI GESU' BAMBINO
21/10/2019
|
 

09/09/2025
La carovana della prevenzione questo week end fa tappa a Fiumefreddo ...

09/09/2025
Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti ...

09/09/2025
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una ...

09/09/2025
«Altro che frottole, altro che accuse di disfattismo. I ...

10/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

(Ansa) Un atto sacrilego è stato compiuto nel piazzale del Santuario della Madonna del Castello, a Castrovillari. Ignoti hanno decapitato la statua del Bambinello Gesù che la Madonna della Pace e del Castello tiene tra le braccia. Un gesto - di cui parla la Gazzetta del Sud - che si era già verificato alcuni anni fa. "Che senso può avere un tale gesto? Quali emozioni può generare un simile atto?" si è chiesto oggi il vescovo, mons. Francesco Savino. Il presule esprime "tutta la sua vicinanza e solidarietà" al rettore Carmine De Bartolo e alla comunità tutta, "affinché non si scoraggino dinanzi a tali atti sacrileghi". Il Vescovo incoraggia tutti ad "andare avanti affinché il Santuario diventi sempre più clinica dello spirito, luogo di spiritualità e di evangelizzazione, clinica del corpo, luogo di prossimità e di vicinanza alle persone fragili e vulnerabili, e luogo di bellezza, quella bellezza che dice seduzione dello Spirito". Agli autori del gesto, mons. Savino rivolge quindi un invito "al ravvedimento e alla conversione". "Nel tempo della disumanizzazione e della perversione, dove al desiderio si preferisce il godimento, anche strumentalizzando l'altro - afferma il presule - la desertificazione del cuore, il nulla del cuore, possono generare violenza sia nei confronti delle cose che nei confronti delle persone". Mons. Savino, infine, fa appello a "tutto il territorio perché si recuperi il senso della comunità educante rispetto alle sfide della emergenza educativa". Il rettore del Santuario, don Carmine De Bartolo, dal canto suo, si dice "amareggiato, indignato, basito. Non riesco a spiegarmi - prosegue - quest'ulteriore atto vandalico, blasfemo. È gente che non sa cosa fare, è gente vuota, spenta. È gente che non ha rispetto di nulla, nemmeno della proprietà privata". 

Foto dalla rete

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco