Comunicato Stampa della Società Barzan
In qualità di legale e portavoce ufficiale della Barzan Group Srl, a seguito
di una riunione con il management e con la proprietà dell’ Azienda, si chiarisce
che anzitempo si decideva che l’ unico atteggiamento ideale ed auspicabile in ordine
alla comunicazione all’esterno di alcuni aspetti della trattativa di acquisto di quote
del Cosenza Calcio, doveva coincidere con quello di difesa della reputazione aziendale
e dei contenuti della proposta, così si è suggerito di tacere, sperando che il clamore
mediatico, intorno all’offerta, in mancanza di dichiarazioni e nuove informazioni,
si attenuasse. ! !
Invece l’attenzione mediatica è aumentata, nutrendosi, in mancanza d'altro,
di gossip, e di fantasticherie tendenzialmente dannosi per la Società proponente. !
Difatti, più di un articolo con allusioni, storielle e presunti avvicinamenti, ha determinato
e determina effetti negativi sull’immagine e sulla reputazione dell’ azienda, senza
motivo.! !
Per questo la Barzan Group ci tiene a ribadire che le informazioni in circolazione
sono palesemente false ed inveritiere, e la stessa notizia della insussistenza dell’
offerta non deve assolutamente diventare di dominio pubblico, per evitare che venga
strumentalizzata per fini ed interessi propri diversi dagli interessi e dal futuro del
Cosenza Calcio. ! !
D’altro canto, vista la rapidità con cui si muove l’informazione, “ non comunicare ”
significa concedere ad altri, l’opportunità di farlo a proprio piacimento senza un
minimo di lealtà, onestà e trasparenza, senza assumersi la responsabilità di una
risposta irrazionale, con ripetuti e riottosi dinieghi. ! !
La Barzan Group vuole che si sappia che il proprio interesse all’ acquisto è concreto
ed attuale, e che non si lascerà intimidire dalle frottole in circolazione, perché
ha a cuore le sorti del Cosenza Calcio, diversamente da altri. " !
Tanto è dovuto, per il rispetto che si ha nei confronti dei tifosi e dell’ opinione pubblica,
che esige a ragione, un comportamento coerente e responsabile che eviti di alimentare
false promesse o speranze vacue.
Così: “ Non si può pretendere che le cose cambino, se si continua a fare le stesse
cose” . ! !
Castrolibero lì 02 giugno 2014
Nunzia Avv Barzan
Foto nunziabarzan.com
|