COSENZA1SPECIAL.it

 

DENUNCIATA PER RICETTAZIONE DI OLTRE 5.000 CAPI DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI
09/12/2019
|
 

09/09/2025
La carovana della prevenzione questo week end fa tappa a Fiumefreddo ...

09/09/2025
Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti ...

09/09/2025
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una ...

09/09/2025
«Altro che frottole, altro che accuse di disfattismo. I ...

10/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Nel corso dei servizi di prevenzione e controllo del territorio predisposti dal Questore di Cosenza, dott.ssa Giovanna Petrocca, nei giorni scorsi, operatori della locale Squadra Volante e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno deferito in stato di libertà il quarantacinquenne cosentino I.T., resosi responsabile del reato di ricettazione di oltre cinquemila capi di abbigliamento e accessori di nota marca di abbigliamento per bambini e ragazzi. In particolare nella tarda mattinata del 7 dicembre u.sc., personale della Squadra Volante e del R.P.C.C., nel corso di un’operazione di Polizia congiunta, procedeva alla perquisizione domiciliare di I.T. Tale attività consentiva di rinvenire un ingente quantitativo di merce, consistente in vari capi di abbigliamento, calzature e accessori, tutti nuovi e originali, di un noto brand. La merce si presentava confezionata, con relativo cartellino del prezzo e codice a barra e, in alcuni casi, con applicata sopra anche una placca antitaccheggio. Tutto questo eliminava ogni dubbio che potesse trattarsi di merce rubata. Il personale operante faceva tuttavia visionare il materiale ad un esperto del settore che confermava l’originalità dei capi di abbigliamento, delle scarpe e di ogni altro accessorio per bambini e ragazzi che era stato posto sotto sequestro e che faceva parte del catalogo degli anni scorsi. Il valore commerciale di quanto sopra è superiore alla somma complessiva di 120.000 (centoventimila) euro e la conseguente rivendita illegale sul mercato avrebbe consentito un ricavo di almeno 30.000 (trentamila) euro. Sono in corso ulteriori accertamenti tesi a risalire alla certa provenienza della merce e all’individuazione di eventuali complici.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco