COSENZA1SPECIAL.it

 

GDF, SEQUESTRATI OLTRE 300.000 ARTICOLI NATALIZI PERICOLOSI
24/12/2019
|
 

09/09/2025
La carovana della prevenzione questo week end fa tappa a Fiumefreddo ...

09/09/2025
Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti ...

09/09/2025
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una ...

09/09/2025
«Altro che frottole, altro che accuse di disfattismo. I ...

10/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Nel più ampio contesto dei consueti servizi in materia di sicurezza prodotti, in prossimità delle festività natalizie, i Finanzieri del Gruppo di Cosenza hanno sottoposto a sequestro oltre 300.000 luminarie, giocattoli ed adesivi natalizi, destinati alla libera vendita seppur carenti dei contenuti minimi informativi obbligatori per legge e pertanto potenzialmente pericolosi per i consumatori.
Quattro le attività commerciali coinvolte, situate nell’area urbana cosentina e nella
prima periferia, le quali si erano rifornite di ingenti quantitativi di articoli a tema non
conformi alle disposizioni normative vigenti, che esponevano i clienti a potenziali rischi per la salute in caso di utilizzo. La merce in sequestro, in apparenza di discreta qualità, ad un esame più accurato è risultata difforme rispetto agli standard qualitativi previsti dal Codice del Consumo. I prodotti in sequestro risultavano sprovvisti delle più elementari informazioni utili alla tutela del consumatore, quali la provenienza, le modalità di utilizzo, le indicazioni merceologiche nonché l’eventuale presenza di materiali o sostanze pericolose. Nel corso degli interventi sono stati anche identificati tutti i dipendenti delle attività commerciali ed in particolare 5 di questi sono risultati lavorare “in nero”, ovvero privi di un regolare contratto di lavoro e di copertura assicurativa. A conclusione dell’operazione, oltre al sequestro della merce si è proceduto a segnalare i responsabili delle attività commerciali alle Autorità Amministrative competenti per l’accertamento delle violazioni amministrative e per la confisca dei beni sequestrati. Il servizio svolto dalla Guardia di Finanza rientra in un più ampio dispositivo, di contrasto alla commercializzazione di prodotti illeciti, volto a garantire il regolare svolgimento del libero mercato ed a tutelare la salute dei consumatori soprattutto di quelli più giovani.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco