COSENZA1SPECIAL.it

 

SCOPERTI 10 PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA CHE LAVORAVANO “IN NERO”
21/02/2020
|
 

09/09/2025
La carovana della prevenzione questo week end fa tappa a Fiumefreddo ...

09/09/2025
Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti ...

09/09/2025
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una ...

09/09/2025
«Altro che frottole, altro che accuse di disfattismo. I ...

09/09/2025
TRIDICO E TAVERNISE VIVONO SULLA LUNA, STRAFACE: ALTRO CHE CHIUSO, IL ...

10/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Nel corso dei quotidiani servizi di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Gruppo di Cosenza e della Tenenza di San Giovanni in Fiore hanno individuato 10 persone che, pur risultando percettori di reddito di cittadinanza, lavoravano “in nero”, in quanto privi di un regolare contratto e delle necessarie coperture assicurative.Di tali soggetti, 6 sono stati colti mentre svolgevano lavori di ristrutturazione e rifacimento delle facciate esterne di civili abitazioni, i cui cantieri, siti a Mendicino e San Giovanni in Fiore, sono risultati completamenti abusivi, in quanto sprovvisti delle necessarie autorizzazioni amministrative. Ulteriori 4 persone, anche in questo caso privi di regolare contratto di assunzione, lavoravano all’interno di ristoranti e negozi di vendita al dettaglio di prodotti ortofrutticoli ubicati nei comuni di Cosenza e Rende.  All’esito delle suddette attività di controllo, i datori di lavoro non sono stati in grado di fornire, per nessun dipendente, la documentazione attestante la regolare assunzione.   La successiva consultazione delle banche dati in uso al Corpo, oltre a riscontrare l’assenza delle preventive comunicazioni agli enti preposti circa l’avvenuta instaurazione del rapporto di lavoro, ha consentito di verificare che tutti i 10 lavoratori in questione risultavano percettori del reddito di cittadinanza.   I datori di lavoro, avendo impiegato “in nero” soggetti percettori del reddito di cittadinanza, non potranno beneficiare dell’istituto della diffida alla regolarizzazione delle violazioni riscontrate; nei loro confronti è stata irrogata la c.d. maxi sanzione, maggiorata del 20 % rispetto a quella applicabile nei casi di specie.
I lavoratori sono stati invece segnalati all'I.N.P.S. per la revoca e la decadenza del beneficio di cui avevano fruito, per un importo complessivo superiore ad € 40.000, per la disattivazione della carta di pagamento elettronica, nonché per il recupero delle somme indebitamente percepite dall’ente erogatore. Sempre in tema di controlli in materia di lavoro, nel corso di altri specifici interventi, i Finanzieri hanno identificato ulteriori 2 operai “in nero”, i quali, seppur non percettori del citato beneficio economico, svolgevano le operazioni di smontaggio di un’attrazione panoramica installata nel centro cittadino di Cosenza.  Il rispetto delle norme in materia di regolarità del rapporto di lavoro è oggetto di un costante controllo da parte della Guardia di Finanza al fine di contrastare la diffusione dell’illegalità e garantire equità sociale a chi opera onestamente nel tessuto imprenditoriale. 
 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco