COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, CONCLUSA L'ATTIVITA' DI FINE ANNO DELL'ASILO NIDO - BABY PARKING 'MARAMEO'
25/06/2014
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

16/07/2025
Tante novità in arrivo. Manifestazione in programma dal 30 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Comunicato Stampa Unical- Una bella festicciola, che conserveranno tra i ricordi più belli e divertenti della loro età. Ma che anche i più grandetti, genitori ed educatori, assicurano di aver apprezzato come un momento di indiscutibile gradevolezza e valore pedagogico. Non poteva concludersi meglio l’attività dell’Asilo nido – Baby Parking “Marameo” dell’Università della Calabria, protagonista di un piccolo ma entusiasmante evento di fine anno caratterizzato da dimostrazioni varie e, soprattutto, dall’incontenibile felicità di tanti bambini. A fare gli onori di casa ai piccoli ospiti e ai loro emozionati genitori è stata la prof. ssa Antonella Guzzo - delegata del Rettore al Coordinamento e sorveglianza del corretto svolgimento delle attività del servizio Asilo nido-baby parking - che ha sottolineato il notevole sforzo e l’impegno socio-educativo che l’Università porta avanti attraverso l’Asilo. . Il pomeriggio di festa organizzato dall’Asilo Nido-Baby Parking dell’Unical è stato, come detto, ricco di momenti divertenti. I bambini si sono esibiti in una serie di dimostrazioni che hanno messo in evidenza le conoscenze musicali, linguistiche e culinarie acquisite nel corso dell’anno. Particolarmente simpatica e applaudita è stata proprio la prova pratica in cui i piccoli dell’Asilo si sono cimentati davanti ai “fornelli”, preparando squisiti biscotti e pizzette che sono andati letteralmente a ruba. L’evento sì è concluso con un’apprezzata performance di due mascot giganti, raffiguranti i famosissimi personaggi di Walt Disney Topolino e Minnie, con cui i bambini hanno giocato a lungo divertendosi un mondo. Se la festa ha concluso nel migliore dei modi l’attività ludico-educativa dell’anno, ha anche aperto una nuova fase organizzativa con la creazione di un Polo d’Infanzia dell’Università della Calabria, attraverso il quale saranno ulteriormente potenziati i servizi per i bambini dai 3 mesi ai 6 anni ospiti della struttura. Agli spazi giù a disposizione dell’Asilo nido, infatti, sono stati aggiunti altri 150 mq di superficie utile, ceduti dall’attigua struttura “TechNest”, i cui lavori di adeguamento consentiranno di ospitare fino a 120 bambini in una superficie complessiva di oltre 800 mq. Tale spazio, sarà suddiviso nel Nido, articolato in sezioni organizzate per fasce d’età, che potrà accogliere fino a 60 bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni; nella Scuola d’Infanzia, articolata in 3 classi corrispondenti alla prima, seconda e terza classe della Scuola d’Infanzia, che potrà accogliere fino a 62 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni; e nella Mensa interna, che potrà erogare fino a 130 pasti al giorno. Ad oggi, sono già conclusi i lavori per l’adeguamento degli spazi esterni, ben 1300 mq di giardino attrezzato con giochi e percorsi fruibili dai piccoli ospiti, e 150 mq di terrazzo attiguo. Il Cda dell’Ateneo, inoltre, ha approvato il Regolamento di Gestione incentrato su una politica di condivisione con le famiglie delle strategie psico-pedagogiche, educative e didattiche, di monitoraggio e controllo della qualità del servizio, di aggiornamento continuo degli educatori nonché di attuazione di esperienze di aggregazione sociale. Sono state attivate anche le procedure per l’individuazione, mediante bando pubblico, di un’impresa qualificata nel settore a cui affidare la gestione della nuova struttura e dei nuovi servizi. Entro luglio, infine, sarà pubblicato il bando rivolto ai genitori che desiderano iscrivere i loro bambini al Polo d’Infanzia. L’80% dei posti sarà riservato alle famiglie dei dipendenti dell’Università della Calabria, il restante 20% invece sarà assegnato in rapporto alle richieste che arriveranno dal territorio.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco