COSENZA1SPECIAL.it

 

Firmo, abbandono di rifiuti denunciato titolare di una ditta
07/06/2020
|
 

09/09/2025
La carovana della prevenzione questo week end fa tappa a Fiumefreddo ...

09/09/2025
Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti ...

09/09/2025
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una ...

09/09/2025
«Altro che frottole, altro che accuse di disfattismo. I ...

10/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Intervento dei Carabinieri Forestale su incendio a Lungro

Abusivismo edilizio, abbandono e deposito di rifiuti e violazione del vincolo paesaggistico. Questi i reati contestati al titolare di una impresa di Firmo denunciato dai Carabinieri Forestale di San Sosti. I militari durante un controllo, unitamente ai colleghi delle Stazioni di Castrovillari e Oriolo, hanno accertato nel Comune di Firmo, su una area di proprietà dell’indagato, la realizzazione abusiva di un muro di contenimento in cemento armato sul quale era stata realizzata una recinzione metallica alta 110 cm. Dagli accertamenti effettuati l’opera è risultata essere stata realizzata senza il permesso di costruire. Inoltre adiacente al muro in cemento armato, sono stati riversati sempre dallo stesso titolare della ditta, dei rifiuti speciali non pericolosi provenienti da attività di demolizione edile, quali calcinacci, mattonelle, parti in plastica ed altro. Abbandono di rifiuti effettuato nel corso del tempo e quantificabile in 200 metri cubi riversati attraverso una scarpata all’interno di una area boscata costituita da macchia mediterranea e essenze quercine, adiacente al vallone denominato “fosso dello schiavo”. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area e dei rifiuti edili depositati al suo interno. Sono in corso di attuazione le previste procedure per lo smaltimento dei rifiuti a carico del trasgressore. Sempre i militari di San Sosti hanno inoltre nei giorni scorsi denunciato un uomo di Lungro responsabile di un incendio sviluppatosi in località “Pettinaro” all’interno di un terreno agricolo. Il proprietario dopo aver acceso degli scarti vegetali provenienti dalla pulizia del terreno non è riuscito a controllare le fiamme che si sono propagate sul suolo. I militari attratti dal fumo sono giunti sul posto ed hanno verificato, anche attraverso il metodo MEF ,  “Metodo delle Evidenze Fisiche”, il punto di innesco delle fiamme. Incendio risultato essere provocato dall’uomo intento a “ripulire” la proprietà dalla vegetazione di tipo non agricolo radicata ai bordi del terreno. Per domare le fiamme, al fine di evitare l’ulteriore propagarsi dell’incendio verso le limitrofe proprietà agricole, è  intervenuta una squadra di volontari antincendio di stanza a Lungro che in breve tempo è riuscita a domare le fiamme che hanno interessato una modesta superfice costituita da vegetazione erbacea e arbustiva (ampelodesmo, ginestra, graminacee) e alcune piante di quercia di piccole dimensioni. 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco