Comunicato Stampa Asp Cosenza
Molte, tante, sono state, in questi ultimi tempi, le contestazioni , con ricorso alla
magistratura del lavoro, mosse alla gestione del Direttore Generale dell'ASP di Cosenza,
dr. Gianfranco Scarpelli ma, quando i fatti contestati giungono al vaglio della
Magistratura, verso la quale Scarpelli ha sempre manifestato fiducia e rispetto, gli danno
ragione e legittimano le procedure amministrative/gestionali delle scelte fatte.
Dopo quella del dr. Cedolia, del dr. Martino Rizzo , la dr.asa Panno ecc., l'ultima arriva
dal Tribunale di Paola-prima sezione civile- che rigetta il ricorso intentato dal dr.
Tullio Lupi, con pagamento di spese legali, che lo accusava di averlo rimosso
illegittimamente dalla funzione di Direttore di Distretto di Amantea , contestando,
inoltre, la nomina della dr.ssa Giuliana Bernaudo a Direttore del distretto Tirreno. La
fattispecie contestata dal dr. Lupi , assumeva come illegittimo l'atto di riorganizza/ione
aziendale di cui alla delibera 8200/2012, con la quale il dr. Scarpelli ha riorganizzato
l'azienda secondo le direttive emanate dal Commissario ad acta.
Riorganizzazione contestata da molti altri ma, tutte le volte che è stato posta al vaglio
di legittimità da parte del giudice adito, ha superato brillantemente la prova.
La querelle è stata impostata sulla validità del documento riorganizzativo dell'azienda
che, a dire di molti, era stato adottato in violazione della normativa regionale che
vuole nell'approvazione dell'Atto Aziendale la legittimità della procedura riorganizzativa
dell'ASP. 11 documento di programmazione di cui alla delibera 3200/2012 e sue
integrazioni, poggia sulle previsioni, ed ottemperanza, di quanto previsto dalla
direttiva regionale '•
a) DPGR 7/2010-C.A.- in cui si recita ..è fatto obbligo ai direttori generali delle Aziende
Sanitarie Provinciali v dolio Aziende Ospedaliere o di chi ne ha assunto le relative
funzioni, di provvedere all'attuazione di ugni idonea misura di riorganizzazione aziendale,
finalizzati alla razionalizzazione e contenimento della spesa per il personale, anche in
derosa agli atti aziendali esistenti....
Pertanto è necessario puntualizzare che l'Atto di Riorganizzazione Aziendale adottato dal
dr. Scarpelli trova ulteriore legittimità e come tale deve essere ritenuto sicuramente efficace
cosi come tutti gli atti consequenziali.
|