COSENZA1SPECIAL.it

 

Denunciato il truffatore degli specchietti
04/07/2020
|
 

09/09/2025
La carovana della prevenzione questo week end fa tappa a Fiumefreddo ...

09/09/2025
Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti ...

09/09/2025
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una ...

09/09/2025
«Altro che frottole, altro che accuse di disfattismo. I ...

10/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

E’ un giovane ventisettenne originario di Lamezia Terme l’autore delle truffe dello specchietto che negli ultimi mesi ha interessato l’ hinterland cosentino. Nel pomeriggio del 01.7.2020, la reazione della vittima, che si è subito rivolta al 113, e l’intervento tempestivo delle Volanti nei pressi del ponte di “Campagnano” di Cosenza   ha scongiurato l’ennesimo colpo ai danni di un anziano.

La manovra escogitata dal truffatore si era affinata col tempo:

  • posizionarsi al centro della strada,
  • rallentare a passo d’uomo inducendo i veicoli che seguivano a sorpassare,
  • osservare ed individuare la vittima dallo specchietto retrovisore tra quelli che stavano sorpassando: (prevalentemente persone anziane e sole alla guida),
  • urtare lievemente il veicolo della vittima e sterzare repentinamente quando la vittima prescelta affiancava il veicolo,
  • indurre la vittima a versare una somma di circa 150 euro per evitare problemi e fastidi.

Il giovane lametino B.F., con precedenti per furto e truffa, veniva accompagnato in ufficio e deferito all’autorità giudiziaria per truffa aggravata e minacce .Sono in corso ulteriori accertamenti al fine di verificare ulteriori vittime del truffatore. La Polizia di Stato ricorda nell’occasione a tutti gli automobilisti di rivolgersi alle Forze dell’ordine quando si hanno dubbi sulla dinamica di un sinistro.

Si invita poi a prestare la massima attenzione perché spesso i truffatori:

sfruttano danni già presenti sulla carrozzeria delle loro auto, simulano il rumore dell’urto tra auto, che non avviene realmente, si fanno aiutare da un complice che, appostato poco distante, finge poi di essere un testimone oculare,si offrono di accompagnare la vittima per raggiungere un bancomat vicino. Al riguardo si consiglia di non allontanarsi dal luogo del sinistro e di attendere l’arrivo della Polizia.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco