COSENZA1SPECIAL.it

 

Valutazione del rischio chimico. all’Unical si formano i professionisti della sicurezza
07/09/2020
|
 

09/09/2025
La carovana della prevenzione questo week end fa tappa a Fiumefreddo ...

09/09/2025
Hanno preso servizio nella giornata di ieri 10 poliziotti ...

09/09/2025
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità una ...

09/09/2025
«Altro che frottole, altro che accuse di disfattismo. I ...

09/09/2025
TRIDICO E TAVERNISE VIVONO SULLA LUNA, STRAFACE: ALTRO CHE CHIUSO, IL ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La figura professionale è obbligatoria in tutte le aziende che fabbricano, importano, vendono e usano sostanze chimiche

L’Università della Calabria attiva il Master di II Livello “Valutazione del Rischio Chimico, REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals) e CLP (Classification, Labelling, Packaging)”, proposto dal Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche in collaborazione con l’Autorità Regionale Competente REACH-CLP-BPR (Dipartimento Tutela Salute e Politiche Sanitarie della Regione Calabria). Il Master è presentato con il supporto del Ministero della Salute e ha come principale obiettivo la formazione di figure professionali con competenze altamente specifiche per l’adeguata applicazione del regolamento REACH e di tutte le normative europee e nazionali ad esso collegate o ad esso riconducibili. Il regolamento REACH è un’ampia normativa europea che obbliga le aziende che fabbricano, importano, vendono e usano sostanze chimiche a gestire i rischi collegati alle sostanze stesse.

In questo contesto, i partecipanti al Master acquisiranno le competenze per operare nelle industrie produttrici, importatrici e utilizzatrici di sostanze chimiche, miscele e articoli, nelle organizzazioni pubbliche preposte all’attuazione e alla vigilanza della normativa sull’argomento, oltre che nelle società di consulenza chimica e ambientale, garantendo conoscenze e impieghi sempre più sicuri delle sostanze chimiche nel comune e costante obiettivo di salvaguardia della salute dell’uomo, dell’ambiente e di tutela dei consumatori.

I settori produttivi interessati all’applicazione del Regolamento REACH sono molteplici perché, oltre alle aziende che producono direttamente sostanze chimiche, vedono coinvolte anche aziende che utilizzano, ad un certo punto della propria filiera, sostanze chimiche per la produzione di articoli di largo consumo come, per esempio, detergenti e prodotti per la pulizia, calzature, pelli e cuoio, materiali per l’edilizia, gomme, plastiche, pitture e vernici, tessuti per abbigliamento.

Nel presente scenario, la figura professionale con specifica formazione universitaria sul regolamento REACH che il Master intende formare può trovare impiego in numerosissime aziende per l'appropriata applicazione dei regolamenti comunitari nell’ambito della gestione delle sostanze chimiche.

Le attività formative del Master prevedono il coinvolgimento di esperti nazionali di comprovata esperienza nei diversi settori della prevenzione, alcuni dei quali in attività presso il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. Al termine dell’attività d’aula è previsto un periodo di stage presso aziende o enti. Qualora lo studente scelga di espletare il tirocinio presso Strutture dislocate fuori la Regione Calabria, le spese saranno cofinanziate dal Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, nell’ambito dell’accordo di collaborazione con il Ministero della Salute. Il Bando è disponibile a questo link https://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?101511 o sul portale dell’Unical, Dipartimento di Chimica.

La Regione Calabria sostiene la partecipazione a Master attraverso la copertura dei costi d’iscrizione.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco