COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ASSESSORE CALIGIURI HA PRESEDIUTO UN INCONTRO SUGLI INVESTIMENTI NELL'EDILIZIA SCOLASTICA
30/06/2014
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha presieduto l’incontro operativo con i dirigenti scolastici della Calabria che si è svolto, oggi, nella sede della Fondazione Terina di Lamezia Terme. All’iniziativa, coordinata dalla dirigente regionale Antonella Cauteruccio, in rappresentanza del direttore generale del dipartimento cultura Sonia Tallarico, hanno partecipato la dirigente del Ministero della pubblica istruzione Anna Maria Leuzzi ed Antonio Luglio, coordinatore dell’assistenza tecnica del Ministero della pubblica istruzioni, il quale ha evidenziato lo stato dell'arte degli investimenti in Calabria. "Dal 2010 ad oggi - ha detto Caligiuri - tra finanziamenti regionali e ministeriali sono stati complessivamente investiti nell'edilizia scolastica e nelle tecnologie educative oltre 250 milioni di euro, dando vita al più organico e consistente intervento realizzato nel settore in Calabria. È fondamentale – ha inoltre evidenziato l’esponente della Giunta - puntualizzare nuovamente la reale utilizzazione di questi fondi per velocizzare la realizzazione delle iniziative e superare le criticità". Sui 209 progetti finanziati pari a circa 93 milioni, nell’ambito delle procedure avviate con l’Avviso del 2010 con le risorse europee riservate alla Calabria, 149 progetti hanno la progettazione esecutiva, altri 38 la stanno perfezionando mentre 22 sono a rischio di revoca per ritardi o delle istituzioni scolastiche o di quelle degli enti locali per circa 8 milioni di euro. In particolare si tratta dei seguenti istituti: "Alcmeone" di Crotone, Comprensivo di Diamante, "Valentini" di Dipignano, "Centro" di Montalto Uffugo, Comprensivo di San Giovanni in Fiore, "Catanoso-De Gasperi" di Reggio Calabria, "Sant'Alessio-Contestabile" di Taurianova, Comprensivo di Motta Santa Lucia, Comprensivo di Rossano, Comprensivo "Milani-De Matera" di Cosenza, Comprensivo di Strongoli, Comprensivo di Laino Borgo, Comprensivo di Vallelonga (due distinti progetti), Comprensivo di Davoli Marina, "Lilio" di Ciro', "Don Milani" di Crotone, "De Amicis-Bagaladi" di San Lorenzo, Comprensivo di Fagnano Castello, "Erodoto" di Corigliano, "Cassiodoro-Don Bosco" di Reggio Calabria, Superiore di Rossano. Le scuole interessate sono state nuovamente sollecitate. Nel dettaglio, sono stati già avviati 44 bandi di gara per lavori, dei quali 19 già aggiudicati. Si è poi registrato un costruttivo confronto con i dirigenti scolastici e loro rappresentanti verificando le rispettive criticità. La dirigente ministeriale Leuzzi ha assicurato per tutti l'assistenza tecnica necessaria. L'assessorato regionale alla Cultura, d'intesa con il Ministero della pubblica istruzione, continuerà a monitorare anche nei prossimi mesi la effettiva realizzazione dei progetti. In conclusione, l'assessore Caligiuri, che ha anche informato sulle attività in corso e gli indirizzi della prossima programmazione europea, ha indicato le tre immediate priorità nell'azione di confronto con il Ministero della pubblica istruzione: la verifica sull'attuazione dei finanziamenti regionali e ministeriali sull'edilizia e le tecnologie, i risultati della formazione degli insegnamenti sulle tecnologie digitali e i dettagli operativi della programmazione comunitaria 2014-2020 per integrare in modo opportuno le politiche regionali e nazionali.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco