UNICAL, IMPORTANTE PASSO AVANTI NELLA PREVENZIONE SISMICA-
02/07/2014 |
Attualità
|
|
 |
 |
28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...
|
 |
28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...
|
 |
28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...
|
 |
28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...
|
 |
28/07/2025
(ANSA) Un sacerdote è stato arrestato in provincia di Cosenza ...
|
 |
27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta?
“Questa nuova ...
|
|
|
 |
 |
25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...
|
 |
12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...
|
 |
07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...
|
 |
26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...
|
 |
21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...
|
 |
10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25
|
|
|
|
|
|

Comunicato Stampa Unical-
Questa mattina, nella Sala Stampa dell’Università della Calabria, il Rettore, Prof. Gino Mirocle Crisci, e il dott. Antonino De Masi, Fondatore e Consigliere delegato della DEMTECH, startup impegnata a sviluppare un dispositivo di nuova concezione per la mitigazione dei danni legati ad eventi sismici, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione scientifico, tecnologico, applicativo e formativo.
In particolare, la convenzione firmata da Crisci e De Masi - che ha la durata di 1 anno e potrà essere rinnovata previo accordo scritto tra le parti - punta a favorire il coinvolgimento delle diverse aree disciplinari dell’Ateneo nel progetto “Safety Cell”, una struttura concepita per assicurare un alto livello di protezione contro il terremoto all’interno di abitazioni ed edifici.
L’iniziativa assume un significato rilevante, non solo per ciò che riguarda lo sforzo che l’Ateneo sta portando avanti, finalizzato a favorire il collegamento delle proprie strutture di ricerca con aziende e istituzioni presenti sul territorio regionale, ma anche riguardo all’obiettivo di caratterizzarsi sempre più come supporto culturale e scientifico nel contesto sociale e lavorativo in cui devono potersi inserire i propri laureati.
Una proiezione ed un ruolo che fanno il paio con il valore imprenditoriale del progetto e con la storia aziendale tanto della DEMTECH che del fondatore e consigliere delegato, importanti anche sotto il profilo della lotta contro la criminalità organizzata.
.
Sulla stessa lunghezza d’onda si è dichiarato il rettore dell’Unical Crisci:.
E’ intervenuto anche il prof. Roberto Musmanno, Delegato del Rettore alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico, che ha sottolineato il ruolo avuto dal Liaison Office nella sottoscrizione dell’accordo con la DEMTECH: .
L’accordo firmato questa mattina potrà riguardare numerose e importanti attività di ricerca e sviluppo, prototipazione e test commissionate dall’impresa all’Ateneo o sostenute dallo stesso con fondi e risorse proprie; ancora, attività di studio e analisi, in maniera brevettuale, economica e di mercato, commissionate dall’impresa all’Ateneo o sostenute da quest’ultimo con fondi e risorse proprie; progetti congiunti fra l’Università e l’impresa finanziati da fondi pubblici regionali, nazionali o comunitari; attività congiunte di valorizzazione delle caratteristiche innovative del prodotto, con particolare riferimento a quelle messe a punto nella collaborazione con l’Università.
La convenzione prevede anche la possibilità che vengano svolte attività di tirocinio per studenti o neo laureati dell’Università della Calabria presso le sedi della DEMTECH; il conferimento a studenti o neo laureati dell’Unical di argomenti di testi di laurea, borse di studio e di stage, da svolgersi nell’Università della Calabria o presso le sedi dell’azienda; e borse di dottorato e assegni di ricerca finanziati dall’impresa su problematiche di proprio specifico interesse.
|
|
|
|
|
|