COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, DAL 21 AL 26 LUGLIO LA SUMMER SCHOOL 2014
17/07/2014
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Unical- Dal lunedì 21 a sabato 26 luglio, l’Università della Calabria ospiterà la Summer School 2014. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Servizio di Orientamento rivolta a circa 60 studentesse e studenti delle Scuole superiori calabresi, con l’obiettivo di far conoscere loro il Campus e i percorsi di formazione dell’Ateneo. Sono stati previsti due percorsi formativi che si svolgeranno simultaneamente: uno di ambito tecnico-scientifico, l’altro di ambito umanistico-giuridico-economico. La Scuola Estiva si articolerà nelle seguenti attività: - Conferenze e seminari tenuti da docenti dell’Università della Calabria. - Attività didattiche di carattere prevalentemente laboratoriale. - Laboratori reali e di documentazione multimediale, nell’ambito dei quali i corsisti verranno guidati alla rielaborazione di quanto appreso, nel contesto della produzione di oggetti illustrativi multimediali. - Attività ludico-ricreative (svolte in orario serale presso le strutture del Centro Sportivo Universitario e del Centro Residenziale dell’Unical) contestualizzate su tematiche disciplinari oggetto della scuola. Per lo svolgimento delle attività laboratoriali gli alunni, guidati da un docente, verranno organizzati in sottogruppi di 5 unità, ad ognuno dei quali sarà assegnato un Tutor. Per le attività ludico-didattiche serali saranno assegnati Tutor animatori e, inoltre, sarà prevista la vigilanza notturna. Modalità di selezione dei corsisti La selezione dei corsisti si è svolta in due fasi: una interna alle singole istituzioni scolastiche, l’altra effettuata dall’Università della Calabria. I. Ciascuna Istituzione Scolastica ha scelto due dei propri alunni frequentanti il quarto anno: uno per l’ambito tecnico-scientifico, l’altro per l’ambito umanistico-giuridico-economico. La scelta dei candidati è stata fatta in base all’interesse manifestato dagli alunni ed in base al merito, quantificato mediante le medie dei voti riportati in tutte le discipline alla fine del terzo anno di corso e del primo periodo didattico del quarto anno. II. Una Commissione giudicatrice, interna all’Università della Calabria, ha proceduto alla selezione dei 60 corsisti, effettuando la comparazione (separatamente per ciascuno dei due ambiti) fra tutti i candidati segnalati dalle Istituzioni Scolastiche. Tale comparazione si è basata sui medesimi criteri usati al punto precedente.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco