Comunicato Stampa Anas Calabria-
Sulla nuova A3 saranno allestiti 9 nuclei di pronto intervento: rispettivamente 3 nell’area di Salerno (Campagna, Sala Consilina, Lagonegro-Lauria), 3 nell’area di Cosenza (Campotenese-Frascineto, Caselle-Cosenza Nord, Piano Lago) e 3 nell’area di Reggio Calabria (Lamezia Terme, S. Onofrio, Palmi-Reggio Calabria).
Nell’ intero periodo dell’esodo estivo l’Anas impiegherà per la sola autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, 300 addetti; 85 mezzi operativi; 48 pannelli a Messaggio Variabile con informazioni statiche e dinamiche sul traffico; sistemi di controllo della velocità; 12 presidi (meccanico, sanitario con auto ambulanze e anti incendio) per gli interventi di assistenza agli utenti, articolati in 9 postazioni lungo tutto il percorso e 5 Info Point per le informazioni sulla viabilità.
Nell’arco di tempo del piano esodo estivo 2014 sulla rete Anas che attraversa le altre regioni meridionali saranno presenti (dal 1 luglio al 9 settembre) alcuni cantieri inamovibili, così distribuiti:
1 sul Raccordo di Reggio Calabria; 5 sullo ‘Scalo Sicignano-Potenza’; 3 sulla ‘Tangenziale ovest di Catania; 1 sulla ‘Alcamo-Trapani’; 1 sulla ‘Catania-Siracusa’; 3 sulla A3 nel tratto lucano e in quello reggino.
Sulle strade statali del sud Italia vi saranno 95 cantieri inamovibili, così distribuiti: 14 Basilicata; 9 Calabria; 11 Campania; 3 Molise; 5 Puglia; 19 Sardegna; 34 Sicilia.
|