COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Concerto di Natale giovedì 23 dicembre e il Gran Galà di fine anno
22/12/2021
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Il 30 dicembre, chiudono al Rendano la stagione “Torniamo all'Opera”

La stagione lirico-sinfonica e concertistica “Torniamo all'Opera” del  Teatro Rendano, promossa dall'Associazione musicale “Orfeo Stillo”e dall'Amministrazione comunale, sta per volgere al  termine e la chiusura è stata affidata a due importanti produzioni, molto diverse tra loro, ma entrambe particolarmente coinvolgenti e interessanti. Domani, giovedì 23 dicembre, alle ore 20,30,  è in programma al Rendano il Concerto di Natale “Christmas with Gjeilo”. Si tratta di un concerto particolarmente originale, dalle magiche atmosfere natalizie e con musiche del compositore norvegese Ola Gjeilo che certamente farà emozionare il pubblico accompagnandolo a vivere il Natale come solo la bella musica riesce a fare.

Protagonisti della serata musicale saranno l’Orchestra d’Archi del Mediterraneo San Francesco di Paola e lo storico Coro Aura Artis & friends, diretto dal Maestro Saverio Tinto. Al pianoforte il Maestro Luigi Stillo (direttore artistico della Stagione) e alla chitarra il Maestro Emilio Amendola.

Altro interessante appuntamento del Teatro Rendano, giovedì 30 dicembre, alle ore 20,30, con il Gran Galà di fine anno, produzione dalle molteplici sfaccettature, articolata com'è tra arie d’opera, operetta, grande canzone napoletana e l’immancabile Strauss. Di scena, ancora una volta, l’Orchestra Sinfonica del Mediterraneo “San Francesco di Paola” e tre splendide voci: il noto baritono Vincenzo Nizzardo, di origini calabresi, che calca da anni i palcoscenici dei più prestigiosi Teatri lirici del mondo, il soprano Francesca De Blasi che ha appena debuttato il ruolo di Mimì nella Vie de Bohème prodotta dal Conservatorio “Giacomantonio” di Cosenza, insieme al tenore Andrea Tanzillo, oggi entrato all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Saranno loro ad eseguire le più belle arie di Donizetti, Puccini, Verdi, Bizet, Lehar, Tosti e ancora Strauss. Entrambe le produzioni saranno dirette dal Maestro Alfredo Salvatore Stillo, fondatore, direttore artistico e principale dell’Orchestra del Mediterraneo. Il giovane direttore d’orchestra in ascesa, già pianista e musicologo, che, pur trasferitosi a Milano ormai da diversi anni, continua a mantenere stretto il legame con la sua terra d'origine. 

A tirare le somme della stagione “Torniamo all'Opera” è il direttore artistico Luigi Stillo che ha espresso soddisfazione per il suo buon esito.

“Speriamo – ha sottolineato Stillo – che la stagione ormai agli sgoccioli possa aver segnato un nuovo inizio per il nostro amato Teatro Rendano che dovrà, nei nostri auspici, tornare ad essere soprattutto un centro di produzione sia per la lirico-sinfonica che per l'Opera, che è la forma di spettacolo che contraddistingue il “Teatro di tradizione” dallo status degli altri teatri. Come Associazione ci ha inorgoglito – ha aggiunto Luigi Stillo – il successo che ha registrato la messa in scena del “Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Siamo grati all'Amministrazione comunale e soprattutto al Sindaco Franz Caruso per la fiducia che ci è stata accordata, senza la quale non avremmo potuto ottenere i risultati che sono stati raggiunti. Ora bisognerà proseguire questo lavoro impegnandosi nella creazione di ulteriori virtuose sinergie e promuovendo quanto di buono e, in molti casi, di eccellente c'è nel nostro territorio, avendo sempre ben presenti  gli esempi e le relazioni con il mondo musicale nazionale e internazionale”. 

La prevendita dei biglietti per i prossimi appuntamenti è sempre l'Agenzia Inprimafila di Cosenza: tel. 0984. 795699 - www.inprimafila.net

Info: www.associazionestillo.it

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco