COSENZA1SPECIAL.it

 

SALERNO-REGGIO CALABRIA, CIUCCI VISITA I CANTIERI
07/08/2014
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

28/07/2025
(ANSA) Un sacerdote è stato arrestato in provincia di Cosenza ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Anas Calabria- Questa mattina il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci ha effettuato un sopralluogo sui cantieri dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria, accompagnato dai tecnici dell’Azienda. “Nel corso della visita – ha dichiarato il Presidente Ciucci – ho verificato il pieno rispetto del programma previsto per l’esodo, che ha consentito il 25 luglio scorso l’apertura al traffico di 11 nuovi km di autostrada e, a partire dal primo week end di agosto, la messa a disposizione degli utenti di almeno due corsie di marcia su quasi tutto il tracciato, praticamente su circa 440 km su un totale di 443, ad eccezione di un piccolo tratto tra Lauria Sud e Laino Borgo, dove è presente un cantiere inamovibile, che comunque è presidiato dal personale Anas. Nonostante i 170 mila transiti dell’ultimo fine settimana, non ci sono state code e i tempi di percorrenza dell’intero percorso della A3 si sono ulteriormente ridotti a meno di 4 ore”. Per quanto riguarda l’ultimo tratto in costruzione del macrolotto 3°, in prossimità di Lauria, che include la galleria Serra Rotonda, di circa 4 km, la più lunga della A3, “ho constatato con soddisfazione che il cantiere è in linea con i tempi fissati per il completamento e quindi contiamo di ultimare i lavori entro la fine dell’anno”, ha assicurato Ciucci. Il successivo nuovo tratto autostradale della Galleria Fossino, tra il km 148 e il km 151, in carreggiata Nord è stato aperto al traffico come da programma il 25 luglio, mentre in carreggiata Sud sarà ultimato nel prossimo inverno. Il Presidente Ciucci ha anche visitato il nuovo cantiere della A3 (macrolotto 3° parte II), compreso tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese, dal km 153,400 al km 173,900, in provincia di Cosenza, per un importo complessivo dell`investimento di circa 600 milioni di euro, che si svolge in gran parte in variante e per ora non comporta interferenze sulla viabilità. “Il cronoprogramma è stato rispettato e i lavori sono stati avviati nel giugno scorso e procedono celermente - ha affermato Ciucci –. Mi sono congratulato con la società di costruzione e con i tecnici dell’alta sorveglianza dell’Anas per la perfetta organizzazione del cantiere. Si tratta di un maxilotto assai importante che riguarda il tratto iniziale dell`alto cosentino, lungo 20,5 km, in uno dei punti più alti dell`autostrada A3, che si unirà al tratto già ammodernato tra Campotenese e Morano, completando in questo modo la nuova infrastruttura autostradale in tutta l`area del Pollino e migliorando i collegamenti ai confini tra la Basilicata e la Calabria”. Il nuovo tratto autostradale sarà realizzato per circa il 60% in nuova sede e sarà costituito da 6 gallerie e 11 viadotti. Le opere di maggiore rilevanza sono i viadotti `Jannello` (circa 600 metri) e `Italia` (oltre 1120 metri) e le gallerie `Mormanno` e `Jannello`,ciascuna per una lunghezza complessiva di circa 2,3 km. Le opere ricadono, in particolare, nei comuni di Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno e Morano Calabro. Oggetto della visita è stato anche il megalotto 4 della SS 106 Jonica, compreso tra lo svincolo di Firmo dell'autostrada A3 e la SS 106 ed in corso per un investimento complessivo di circa 143 milioni di euro. L'intervento, che si sviluppa per una lunghezza di circa 14 km interamente nella provincia di Cosenza, assume grande importanza nel sistema viabile calabrese in quanto è funzionale a migliorare il collegamento tra la fascia tirrenica e quella ionica e quindi tra la Calabria e la zona costiera della Basilicata e della Puglia. I lavori procedono nel rispetto del cronoprogramma, con ultimazione prevista entro il dicembre 2015.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco