Comunicato Stampa Regione Calabria-
Giorni addietro, alcuni organi di informazione hanno diffuso notizie riguardanti assunzioni di personale amministrativo, polemizzando sulla utilità delle stesse.
Le assunzioni di cui si mette in dubbio l'utilità, non rispondono a giudizi soggettivi dell'Amministrazione, bensì a precise prescrizioni di legge.
Il D.L. 101/2013,convertito in Legge 30.12.2013 n. 125 prevede all'art. 7, comma 6 e 7, la deroga al blocco delle assunzioni e l'obbligo di collocamento mirato dei lavoratori appartenenti alle categorie protette e disabili, che mancano al raggiungimento della quota obbligatoria prevista per legge .
Poiché l'Azienda non si era adeguata, può oggi procedere, dopo aver espletato tutte le procedura amministrative necessarie, all'assunzione de qua, in deroga ai blocchi previsti dal Piano di Rientro e, pertanto, sostenere innanzitutto alcuni servizi necessari e carenti di personale e avere nuove risorse in una Azienda che si sta impoverendo di risorse umane,e,inoltre, aiutare tante famiglie e tanti giovani.
Questo personale, tra l'altro, andrebbe a sgravare da una serie di compiti di natura amministrativa risorse del ruolo sanitario appartenente alle varie Unità Operative e Dipartimenti e che, attualmente, sono costretti a svolgerli, sottraendo tempo alle attività assistenziali.
La Direzione Aziendale è consapevole della necessità di assumere medici e infermieri, tant'è, che, come è noto, ha avanzato diverse richieste alle istituzioni competenti, per coprire il fabbisogno di settori cruciali dell'assistenza ospedaliera, con particolare riferimento all'emergenza-urgenza, e ha dato immediata esecuzione all'ordinanza del Sindaco. Ciò per tutelare il diritto alla salute dei cittadini e delle loro famiglie.
È, però, a conoscenza di tutti che, per procedere a dette assunzioni ,è necessario essere in possesso di deroga regionale e del Tavolo Massicci.
E’ inoltre di tutta evidenza che tali categorie (Dirigenti Medici, etc) non possono essere assunte con le procedure obbligatorie attivate di cui sopra di cui alla legge 125/2013.
Invece di polemizzare , in un momento in cui il tasso di disoccupazione in Calabria è il più elevato d'Europa, sarebbe meglio esortare gli Enti e le Aziende a procedere alla regolarizzazione degli obblighi previsti per legge.
Prima di affermare cose che non stanno né in cielo né in terra bisognerebbe documentarsi. Come si fa ad esprimere giudizi, ignorando tutte queste cose?.
|