COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Duo Federiciano al Rendano
01/04/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si presenta particolarmente interessante il sesto appuntamento della 43ma stagione concertistica dell’Associazione Musicale “Maurizio Quintieri” e del Comune di Cosenza, in programma domenica 3 aprile, alle ore 20,00, nella Sala Quintieri del Teatro Rendano. “Voyage” - questo il titolo del concerto – vedrà esibirsi il Duo Federiciano, con Ferdinando Trematore al violino ed Angela Trematore al pianoforte. Di raro ascolto il programma proposto dal duo che comprende : la Sonata n.1 di Brahms,  From the Homeland di  Bedřich Smetana e la Sonata di Ottorino Respighi. Uno degli obiettivi dell’Associazione Quintieri, fin dalla sua costituzione nel 1979, è stato quello di promuovere i giovani talenti e la cultura musicale. E questo concerto lo sintetizza al meglio, in quanto i due giovani fratelli rappresentano uno dei Duo più apprezzati del panorama musicale italiano. Formatisi sotto la guida di illustri musicisti (Boris Belkin, Salvatore Accardo, Pavel Berman, Kostantin Bogino, Alexander Lonquich e il Trio di Parma) si sono esibiti per importantissime istituzioni come il Teatro La Fenice di Venezia, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, l'Accademia Chigiana di Siena ed anche in importanti contesti internazionali e prestigiosi festival come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o il Festival Internazionale di Granada, vincendo anche alcuni concorsi internazionali (tra questi  il Concorso Internazionale di Musica da camera Rospigliosi).

Il repertorio proposto dal Duo Federiciano è il segno di un’autentica ricerca culturale di respiro internazionale. Le opere di Smetana e Respighi rappresentano, infatti, alcuni di quei tesori nascosti la cui unicità sorprende anche gli ascoltatori meno esperti ed appassiona chi dalla musica non cerca solo intrattenimento.

Un'ultima annotazione riguarda il violino che suona Ferdinando Trematore, un Antonio Guadagnini gentilmente offerto dalla Fondazione Pro Canale di Milano.

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco