COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, RIFLETTORI SEMPRE ACCESI SUL LUNGO FIUME , PRESTO SARA' IL VIALE DEGLI ARTISTI
27/08/2014
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Si sono spenti i riflettori su un’altra estate di musica ed intrattenimento offerta dal Lungofiume Boulevard, con migliaia di presenze e grande apprezzamento anche per l’offerta ristorativa dei tanti locali che ogni anno aderiscono alla fortunata iniziativa. Ma non si spegne l’attenzione dell’Amministrazione Occhiuto su un luogo della città che, nelle linee programmatiche che il primo cittadino sta realizzando con la sua squadra, è candidato a divenire il Viale degli Artisti. E il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione ludico-ricreativa del parco fluviale, disteso ai piedi del centro storico, sta prendendo corpo. A kermesse estiva ancora in corso sono stati installati i primi due box art di quello che vuol essere una sorta di quartier generale di pittori, scultori, incisori, artisti di vario genere e nazionalità. I lavori di realizzazione stanno ora per riprendere e toccheranno l’area 3 del parco fluviale dove saranno installati ben nove box art mentre, contestualmente, si procederà a lavori di rifinitura della passerella ciclo-pedonale di collegamento con l’altra sponda del fiume, via Bendicenti. Complessivamente, il progetto del Viale degli Artisti prevede ventisette box art, tutti in legno lamellare prefabbricati, per una spesa complessiva di 2 milioni e mezzo di euro. I box art saranno affiancati da un pergolato e da una pavimentazione, sempre in legno, che disegnano il collegamento fra le diverse strutture, assolvendo il ruolo di luoghi di sosta dai quali osservare gli artisti al lavoro ed i loro manufatti, mentre un percorso specifico richiamerà la tipica passeggiata per ammirare le opere circostanti. Inoltre ogni struttura sarà dotata di pannelli fotovoltaici, a vantaggio dunque dell’ecosostenibilità, e di un sistema di videosorveglianza. Il viale si snoderà su un percorso di tre chilometri lungo il quale sarà facilitata la continua interazione tra i visitatori e gli artisti, in una sorta di happening, aperto allo scambio di idee. È prevista inoltre un’area per ospitare manifestazioni ed eventi, nella quale sorgerà un edificio polifunzionale da destinare ad attività museali ed espositive.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco