COSENZA1SPECIAL.it

 

Gegè Telesforo al Roseto Jazz Festival
04/08/2022
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Tappa dopo tappa prosegue con grandissimo successo di pubblico, ricevendo, altresì, costante attenzione da parte dei media sia calabresi che nazionali, la XXI edizione del Peperoncino Jazz Festival, che domani (venerdì 5 agosto) e venerdì 6 agosto si caratterizzerà nel segno del “Roseto Jazz Fest”, con due delle tre tappe del festival previste in uno degli scorci più suggestivi dello splendido borgo medievale di Roseto Capo Spulico (la terza tappa, in programma il prossimo 29 settembre, chiuderà il PJF 2022). Per dare il via a questa full immersion rosetana all’insegna del grande jazz, ancora una volta fortemente voluta dal sindaco Rosanna Mazzia, dalla presidentessa del Consiglio Comunale Vanessa Franco, dall’assessora alla Cultura Lucia Musumeci e da tutta l’amministrazione comunale dello splendido comune ionico, il direttore artistico Sergio Gimigliano ha scelto un concerto davvero esclusivo, che vanta il prestigioso patrocinio culturale e istituzionale di “Puglia Sounds”. Domani sera (venerdì 5 agosto) alle ore 22, infatti, sul palco allestito nella splendida cornice architettonica di Piazza del Guiscardo, farà tappa l’”Impossible Tour” del grandissimo GEGÈ TELESFORO, un grande amico del festival musicale più piccante d’Italia che da ben 21 anni consecutivi caratterizza culturalmente l’estate calabrese, portando turisti e appassionati alla scoperta delle più belle località della regione (circa una trentina sono i comuni che hanno aderito al tour del 2022). Polistrumentista, cantante, portavoce in Italia dello Scat, compositore, conduttore e autore di programmi radiofonici - uno su tutti, Capital Groove Master - e televisivi - tra cui il bellissimo D.O.C. - conosciuto non solo dagli appassionati di jazz di tutto il mondo, ma anche dal grande pubblico per i programmi televisivi a cui ha partecipato realizzati da Renzo Arbore – da “Indietro Tutta” a “Quelli della notte”, fino ad arrivare al recentissimo Striminzitic Show- e per tanti anni voce inconfondibile dell’Orchestra Italiana, che ha fatto conoscere la musica napoletana in tutto il mondo, Telesforo per l’occasione presenterà “Impossible Tour Live”, quello che è il suo secondo album dal vivo (dopo “Pure Funk Live” uscito nel 1997), nato da un tour di 30 concerti svoltisi da marzo 2021 nel post pandemia che aveva bloccato i live dal marzo dell’anno precedente. Nel corso della serata, che sarà ad ingresso libero, il carismatico artista pugliese, da sempre appassionato di Jazz e della Fusion, stili musicali che nel corso della sua fortunata carriera lo hanno portato a realizzare ben 15 album a proprio nome e un numero impressionante di collaborazioni nazionali ed internazionali (da Dee Dee Bridgewater a Jon Hendricks, da Claudio Baglioni a Clark Terry, da Marco Mengoni a Giorgia), sarà accompagnato dalla portentosa cantante siciliana Daniela Spalletta e da altri tre indiscussi giovani talenti del jazz italiano: il pianista Domenico Sanna, il bassista Pietro Pancella e il batterista Michele Santoleri). Dopo questo primo, appassionante concerto e prima di una incredibile “tre giorni” trebisaccese all’insegna dell’Enotria Jazz in programma dal 7 al 9 agosto, sabato 6 agosto sempre i Piazza del Guiscardo sarà la volta di un’altra artista di prim’ordine: Rossana Casale. Il “Roseto Jazz Fest” si chiuderà, poi, a fine settembre (il 29), all’insegna del cantautorato di qualità, con l’esibizione di Peppe Voltarelli, che per l’occasione presenterà il suo ultimo lavoro discografico: “Planetario”.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco