Comunicato Stampa Peperoncino Jazz Festival
Dopo aver percorso in lungo e in largo tutta la regione, registrando
immancabilmente il “tutto esaurito” ad ogni sua tappa, il Peperoncino
Jazz Festival, rassegna itinerante nelle più belle località calabresi
organizzata dall’associazione culturale Picanto sotto la direzione
artistica di Sergio Gimigliano anche quest’anno piazzatasi sul podio
del prestigioso Jazzit Award nella categoria “Festival Jazz - Italia”,
si appresta a vivere le fasi finali di questa strepitosa XIII edizione
approdando nel suo paese di origine: la bella Diamante.
Da DOMANI (domenica 7 settembre) a martedì 9 settembre, infatti,
grazie alla collaborazione della neonata ma già attivissima
associazione culturale “Diamante la Grande Bellezza” (reduce, nei mesi
scorsi, del successo di una serata dedicata al poeta e scrittore
napoletano Erri De Luca e al tema della libertà di espressione e della
presentazione del libro “Io parlo. Donne ribelli in terra di
‘ndrangheta” a firma di Francesca Chirico), il festival musicale più
piccante d’Italia vivrà un’intensa “tre giorni” con concerti a
ingresso libero ospitati negli scorci più belli del centro storico
della Perla del Tirreno.
Fortemente voluta dall’assessore al turismo e spettacolo del Comune di
Diamante, Franco Maiolino, e resa possibile anche grazie al
fondamentale supporto dell’Hotel Riviera Bleu, la tre giorni verrà
inaugurata DOMANI sera all’insegna del blues di Elisa Brown e del suo
quartetto, che alle ore 22.00 si esibiranno nella graziosa Piazzetta
San Biagio (adiacente il Lungomare Mancini).
Vocalist di grande talento, con una passione innata per il genere
Gospel e per il R&Blues (i suoi miti sono Ella Fitzgerald ed Aretha
Franklin), Elisa Brown - che nel corso della sua carriera ha vinto
diversi, importanti concorsi canori (primo fra tutti il “Tour Music
Fest” nel 2008, con una giuria formata da Mogol, Pitteri, Fasano etc.)
- per l’occasione affiancata dal chitarrista Roy Panebianco (con
all’attivo numerose collaborazioni, tra cui quelle con Marcello Rosa,
Daniele Scannapieco, Fabio Accardi, Leo Corradi, Max Ionata, Gianluca
Renzi, Marcello Surace, Antonio Onorato, Gegè Telesforo, Jenny B
ecc.), dal bassista Alessio Iorio (attualmente bassista e arrangiatore
nel coro gospel “Soul Sighs Gospel Choir”, un ensemble di 40 persone)
e dal versatile e fantasioso batterista Maurizio Mirabelli,
interpreterà pezzi della tradizione blues e soul e, in solo, renderà
un personale omaggio alla grande Janis Joplin.
Dopo l’apertura all’insegna delle sonorità blues, nella seconda serata
adamantina del Peperoncino Jazz Festival 2014, sempre nella Piazzetta
San Biagio alle ore 22 sarà di scena il quartetto, tutto pugliese,
capitanato dalla giovanissima cantante Serena Brancale e formato,
altresì dal talentuoso tastierista Giuseppe Fortunato, dal solido
bassista Paolo Romano e dal puntuale batterista Mimmo Campanale.
Nella terza serata, invece, a partire dalle ore 21.30 nel
caratteristico vicoletto che fa angolo con Foto Click!, dopo
l’inaugurazione del “Murales della Memoria Marinara” ideato da Tonino
Grosso Ciponte e da tutto lo Staff di Foto Click! e realizzato da
Antonino Perrotta, Annapaola Rescigno e Federica Ferrara, sarà la
volta del progetto “A Tribute to Carlos Gardel” a firma del
fisarmonicista Salvatore Cauteruccio - che da leader ha inciso
“Tangout” (disco che riceve la nomination Orpheus come “Miglior cd per
fisarmonica jazz” nel 2008) – e del contrabbassista Sasà Calabrese
(già al fianco di Mariella Nava, Mario Venuti, Joe Amoruso, Gegè
Telesforo, Jenny B. ecc.), per una serata che sarà interamente ripresa
da Rete 3 Digiesse e da TeleDiamante e trasmessa in diretta streaming
sul sito www.calnews.es.
Dopo questa intensa “tre giorni” a Diamante, il Peperoncino Jazz
Festival (evento organizzato con il contributo della Regione Calabria
- Fondi Europei POR CALABRIA FESR 2007/2013 Asse V Linea di intervento
5.2.3.1. - degli Enti Parco Nazionale del Pollino e Parco Nazionale
della Sila, di una trentina di amministrazioni comunali, di C.C.I.A.A.
e Confindustria Cosenza, AGIS e ANEC Calabria e di importanti sponsor
privati), che, anche quest’anno, si è confermato come uno degli
appuntamenti culturali e turistici più importanti dell’estate
calabrese, chiuderà la sua XIII edizione nel primo weekend di ottobre
con il 1° Calabria Jazz Meeting in programma dal 3 al 5 ottobre
prossimi ad Amantea.
|