COSENZA1SPECIAL.it

 

IL 26 SETTEMBRE LA NOTTE DEI RICERCATORI UNICAL
09/09/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Unical- E’ stata presentata questa mattina, nella sala riunioni al terzo piano del nuovo Rettorato, La “Notte dei ricercatori” Unical, in programma il prossimo 26 settembre. Ad illustrare l’iniziativa ai giornalisti – rappresentanti di ben 11 testate, media partner dell’evento –sono stati il Rettore, Prof. Gino Mirocle Crisci, e il Delegato alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico, prof. Roberto Musmanno. In particolare, hanno partecipato alla conferenza stampa i rappresentanti de “il Quotidiano della Calabria”, “Il Garantista”, “Mezzoeuro”, Telemia, Esperia Tv, Rti, Calabria Tv, Teleitalia, Radio Sound, Radio Azzurra. Presenti anche le telecamere di “UnicalChannel” e “Ponteradio”, la televisione e radio web dell’Università della Calabria. . E’ toccato, a questo punto, al prof. Musmanno illustrare brevemente i diversi momenti della giornata, che inizierà alle 09,30 del mattino per concludersi alle prime luci del nuovo giorno: “Siamo fieri e orgogliosi– ha detto il docente – di cimentarci in questa sfida, sostenuta anche da Fincalabra. Tutti potranno toccare con mano che l’Ateneo di Arcavacata non è solo un luogo qualificato e prestigioso, sotto il profilo della ricerca e della didattica, ma – ha concluso - il simbolo di una realtà in cui è possibile anche divertirsi e gioire nel segno della Scienza e della Cultura”. E’ sta la volta, quindi, del dott. Fabio Vincenzi, che ha illustrato brevemente il programma della manifestazione relativo agli spettacoli e agli eventi artistici. All’incontro, hanno portato il saluto gli assessori del Comune di Rende Vincenzo Pezzi e Vittorio Toscano, titolari rispettivamente delle deleghe ai Rapporti con l’Università e agli Eventi Culturali, che hanno sottolineato il valore della Notte dei Ricercatori, appuntamento di punta del Settembre Rendese, giunto alla cinquantesima edizione e in programma dal 9 al 29 settembre. Alla conferenza stampa hanno partecipato, inoltre, l’imprenditore Giuseppe De Masi e l’orafo Gerardo Sacco, testimonial dell’Università della Calabria, che saranno tra i protagonisti della Notte dei ricercatori, rispettivamente con il progetto della “Safety Cell” – una struttura antisismica applicabile con facilità in ogni tipo di costruzione - e con una sfilata di gioielli ispirati alla cultura contadina e alle tradizioni popolari. Il programma dettagliato dell’evento è consultabile sul sito www.nottedeiricercatori.unical.it.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco