COSENZA1SPECIAL.it

 

Natale al Museo: nuovo appuntamento musicale al Museo dei Brettii e degli Enotri
09/12/2022
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nell'ambito degli appuntamenti di “Natale al Museo”, promossi dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso ed inseriti nella programmazione del Museo dei Brettii e degli Enotri, predisposta dalla direttrice Marilena Cerzoso per tutto il periodo delle festività natalizie, sabato 10 dicembre, con inizio alle ore 18,00, si esibirà il pianista Samuele Drovandi.

Il concerto, dal titolo “Dalle forme classiche alle più moderne danze russe”, è inserito nel novero della stagione Concertistica Internazionale, “Autunno Musicale”, diretta dal Maestro Luigi Santo e giunta quest'anno alla sua XXIII edizione.

Giovanissimo, Samuele Drovandi ha sin da piccolo mostrato grande versatilità nei confronti della musica. L’avvicinamento alla disciplina musicale si concretizza nel 2011 con l’iscrizione alla Scuola Musicale “Giuseppe Verdi” di Prato che lo vedrà seguire gli insegnamenti al pianoforte del maestro Alessandro Barneschi. Numerosi i concorsi nazionali ai quali Drovandi ha preso parte, ottenendo anche una borsa di studio dell'Associazione Fioravanti come allievo tra i migliori della Scuola Musicale “Giuseppe Verdi”. Altrettanto intensa la sua attività concertistica: Come solista  e come accompagnatore al pianoforte ha partecipato in Francia al concerto dell'Orchestra d'archi della scuola “Giuseppe Verdi” tenutosi  nella Chiesa  “Notre Dame de Taverny”.  Samuele Drovandi ha poi proseguito gli studi  alla Scuola “T.Mabellini” di Pistoia dove ha ricevuto l’incarico per l’accompagnamento al pianoforte del “Coro delle Voci Danzanti”, oltre che di diversi cantanti lirici. Nel 2017 si aggiudica il Premio “Crescendo 2017” come miglior pianista nell’ambito dell'VIII Concorso musicale “Città di Firenze ” esibendosi nel salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Sempre nel 2017 si perfeziona con il maestro Kostantin Bogino, direttore dell'Accademia internazionale musicale di Roma.

Dall'anno accademico 2021/2022 è docente di accompagnamento nella classe di canto presso la scuola di musica T. Mabellini di Pistoia.

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco