COSENZA1SPECIAL.it

 

Sarà Anna Bonaiuto la Madrina della 13^ edizione del Mediterraneo Festival Corto
19/01/2023
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sono tante le novità che il Cinecircolo Maurizio Grande ha in serbo per la tredicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto sostenuto dalla Calabria Film Commission. Attesissimo il nome della Madrina dell’edizione 2023 della kermesse dedicata ai corti cinematografici e rivelato dal Presidente del Cinecircolo Maurizio Grande, Ciriaco Astorino e dai Direttori Artistico e Tecnico del Festival, Francesco Presta e Ferdinando Romito, durante la Serata del Galà di Solidarietà lo scorso 17 dicembre.

Sarà l’attrice Anna Bonaiuto a tenere a battesimo la tredicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto.

Diplomatasi presso la prestigiosa Accademia Nazionale di Arte Drammatica, Anna Bonaiuto si è distinta fin da subito per le sue interpretazioni in teatro, cinema e tv. David di Donatello, Nastro d’Argento e Globo d’oro come miglior attrice protagonista per il film “L’Amore Molesto” di Mario Martone tratto dal bestseller omonimo di Elena Ferrante. Bonaiuto ha anche ottenuto dalla critica teatrale il Premio Ubu come migliore attrice italiana per l'interpretazione di donna Rosa Priore in “Sabato, domenica e lunedì” di Eduardo De Filippo per la regia di Toni Servillo. Con lo stesso Servillo è nel film “Il Divo” di Paolo Sorrentino in cui interpreta Livia Danese, moglie di Giulio Andreotti.

Fra le novità da segnalare: l’edizione 2023 del Mediterraneo Festival Corto si terrà nei giorni dal 5 al 9 del mese di Luglio, anticipando rispetto alla consueta data settembrina.

Per partecipare con il proprio corto alla tredicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto basta scaricare il bando all’indirizzo:

https://www.mediterraneofestivalcorto.it/bando-festival-edizione-2023/

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco