COSENZA1SPECIAL.it

 

Cassano allo Ionio: sia apra il sipario
24/01/2023
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

È stata presentata la stagione teatrale 2023 organizzata dal Comune di Cassano All’Ionio in collaborazione con la “Creativa soluzioni culturali”.

L’incontro s’è tenuto nel Teatro comunale. Ai lavori erano presenti il sindaco Giovanni Papasso e l’assessore con delega al Teatro Elisa Fasanella. Presenti anche il presidente del consiglio comunale Lino Notaristefano e altri rappresentanti della giunta e del consiglio comunale. Assente per motivi di salute il direttore artistico di Creativa, Andrea Solano.

Nel corso del suo intervento, l’assessore Fasanella ha raccontato il dettaglio degli spettacoli che inizieranno sabato 4 febbraio alle ore 21 con “Se devi dire una bugia dilla grossa”, commedia di Garinei e Giovannini, e si concluderà con lo spettacolo comico diretto e interpretato da Uccio De Santis dal titolo “Vi racconto il mio Mudù”.

A chiudere la serie di interventi è stato il sindaco Papasso che ha spiegato prima l’iter amministrativo che ha portato all’assegnazione dell’organizzazione della nuova stagione alla Creativa e poi, soprattutto, come la sua amministrazione comunale, con la presentazione del nuovo cartellone 2023 confermi la sua attenzione per la cultura. “Il teatro in particolare – ha sottolineato il sindaco – consente una trasformazione in positivo della persona ma, soprattutto, ha rappresentato e rappresenta per il nostro territorio un momento di crescita culturale oltre che un grande stimolo per il recupero di una sana socialità, messa tristemente in crisi dai tempi e dalla pandemia. Motivo per cui modificheremo il regolamento di accesso al teatro per riportare al suo interno le associazioni e le compagnie amatoriali”. Continuando in questa direzione, ha anticipato anche che a breve riprenderanno anche le presentazioni dei libri nell’ambito della “Rassegna letteraria del Mediterraneo 2023”.

 

Questo il programma dettagliato degli spettacoli che si terranno tutti nel Teatro Comunale di Cassano:

 

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA - SABATO 4 FEBBRAIO ORE 21.00

Commedia di Garinei e Giovannini con Paola Quattrini, Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Paola Barale, Ninì Salerno, Cristina Fondi, Marco Todisco, Sara Adami, Ilaria Canalini, Sebastiano Colla.

Note: un tradimento coniugale scatena un turbinio di equivoci e gag. Un cast straordinario per una delle più famose commedie di sempre.

 

MUSICHIERE MINIMO - VENERDÌ 17 FEBBRAIO ORE 21.00

Spettacolo teatro canzone con Alessandra Chiarello - Alessandro Castriota Scanderbeg.

Note: la più bella musica italiana raccontata e cantata da due straordinarie voci, tra simpatiche gag, curiosità e, soprattutto, grandi emozioni.

 

EPPURE SORRIDO - DOMENICA 5 MARZO ORE 21.00

Spettacolo comico di e con Paolo Caiazzo e musicisti.

Note: il famoso comico napoletano presenta uno spettacolo tutto da ridere, mai volgare o banale, che affronta diversi aspetti della vita e offre grandi spunti di riflessione. Con musica dal vivo.

 

LA PRIMA VOLTA - DOMENICA 12 MARZO ORE 21.00

One man show con la regia di Luigi Russo, di e con Paolo Conticini

Note: Paolo è un artista completo e allora canta, racconta: gli incontri, il cinema, il palcoscenico. Paolo emoziona il pubblico, lo coinvolge, lo conquista con eleganza, energia e una incontenibile simpatia. Bellezza a parte.

 

L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA LEZIONI SEMISERIE PIRANDELLIANE - LUNEDÌ 27 MARZO ORE 21.00

Spettacolo semiserio con Corrado Tedeschi e Beppe Cantore.

Note: l’opera di Pirandello raccontata con grande simpatia e classe dall’eccezionale Corrado Tedeschi e dal divertentissimo Beppe Cantore.

 

VI RACCONTO IL MIO MUDÙ - VENERDÌ 14 APRILE ORE 21.00

Spettacolo comico diretto e interpretato da: Uccio De Santis e con Umberto Sardella e Antonella Genga.

Note: mille personaggi, ambientazioni quotidiane e sketch esilaranti del trio comico pugliese capitanato dall’amatissimo Uccio.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco