COSENZA1SPECIAL.it

 

12 NUOVE IMPRESE GRAZIE A TALENTLAB
12/09/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Regione Calabria- L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha presentato gli esisti e la graduatoria del “Talentlab spin-off”, attività sviluppata nell’ambito del progetto realizzato da CalabriaInnova e dedicato ai ricercatori universitari calabresi. Alla conferenza di presentazione hanno preso parte, inoltre Danilo Farinelli della direzione di CalabriaInnova e Menotti Lucchetta, dirigente del Dipartimento 11 (Cultura e Ricerca) della Regione. Sul sito della Regione è stata pubblicata la graduatoria delle nuove imprese nate da spin-off della ricerca universitaria calabrese. Le domande che hanno superato l’ultima fase di selezione sono 12, selezionate tra le 50 idee progettuali presentante nella prima fase da oltre 200 ricercatori delle università calabresi. Si tratta di 12 nuove imprese altamente innovative, derivanti dai risultati della ricerca di 44 ricercatori calabresi. Dopo aver superato in 29 la prima selezione dell’avviso pubblico “TalentLab spin-off”, hanno seguito il percorso di formazione messo a punto da CalabriaInnova sui temi della gestione e del fare impresa, focus tecnologici su modelli di business e commercializzazione in base al settore di applicazione dell’idea. Sono poi seguite sessioni di accompagnamento con tutor dedicati per sviluppare il progetto d’impresa che è stato candidato alla seconda fase del percorso, per avere accesso agli incentivi. I settori di applicazione delle nuove imprese sono l’ICT (tecnologie dell'informazione e della comunicazione ) (58%) il biomedicale (25%), il resto si divide tra manifattura ed energia ambiente. L’ammontare complessivo delle agevolazione concesse è di circa 1,7 milioni di euro, a fronte di investimenti per 2,1 milioni di euro, cifra che rappresenta un incoraggiante motore per l’occupazione d’eccellenza e per l’intera economia calabrese. In Calabria, dal 2000 ad oggi, in base ai dati raccolti da CalabriaInnova, esistono 21 imprese spin-off. “Negli ultimi anni in Calabria - ha dichiarato l’Assessore Caligiuri - la ricerca ha fatto dei passi in avanti importanti anche grazie a CalabriaInnova. La ricerca deve diventare sempre di più, il tema centrale del futuro della nostra regione e gli investimento di questa Giunta sono stati notevoli. L’aver creato 12 nuove imprese altamente innovative all’interno dei nostri atenei, coinvolgendo 44 giovani ricercatori è sicuramente una ottima notizia”. “Le possibilità di avere successo per queste imprese - ha dichiarato Menotti Lucchetta - sono molto elevate grazie al percorso di formazione che i ricercatori hanno fatto insieme a CalabriaInnova, sui temi della gestione e del fare impresa, focus tecnologici su modelli di business e commercializzazione in base al settore di applicazione dell'idea”. “In un solo anno CalabriaInnova e la Regione - ha dichiarato Danilo Farinelli - hanno costituito ben 12 imprese spin-off, più della metà di quanto non si sia fatto in 14 anni. Il nostro obiettivo è che, a distanza di tempo, queste imprese, non solo sopravvivano, ma crescano. La Calabria, nel campo delle imprese innovative e della ricerca, non è più tra le ultime e se si continua così potrà raggiungere in poco tempo la prima in classifica, il Friuli Venezia Giulia”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco