COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, INVASIONI APRE AL CINEMA ITALIANO
14/09/2014
|
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

14/07/2025
  Come tradizione vuole, per il Rotary Luglio è il mese ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Arte e cinema domenica 14 settembre nel programma di Invasioni. Sulla zona pedonale di corso Mazzini, per l’intera mattinata, è concesso a tutti gli artisti di poggiare il proprio cavalletto ed esporvi un’opera compiuta o eseguirla sul posto. Tutti sono invitati: studenti, artisti famosi, protagonisti delle altre mostre già in corso a Invasioni 2014, e anche persone che non fanno gli artisti ma che, qualche volta, sentono il bisogno di esprimersi con il pennello e i colori. Alle ore 11.00, poi, il Parco Tommaso Campanella propone la performance “Esposizioni in…corso – visita guidata al MAB”. Alla Villa Vecchia, il Kinder Country Club propone un’altra giornata di “Bimbo in Fabula”, a partire dalle 10.30. Laboratori di lettura e linguistici, giri in carrozza, giochi tradizionali e la salita in mongolfiera per l’ultima giornata che Invasioni dedica ai bambini. Al via in piazza 11 settembre, alle ore 21.00 la rassegna cinematografica “Cinema amore mio”, promossa dall’Associazione culturale “La centrale dell’arte” e curata da Alessandro Russo. Tre gli appuntamenti, tutti dedicati al buon cinema italiano: un film d’autore – “Il capitale umano” di Paolo Virzì che il 14 sera inaugura la rassegna. Due le novità assolute, entrambe del regista Mimmo Calopresti, “Il sogno di Milano” e “Uno di noi, Socrates” (16 settembre al Modernissimo). La proiezione dei due ultimi lavori di Mimmo Calopresti sarà seguita da un incontro-dibattito al quale parteciperanno il direttore artistico di Invasioni, Franco Dionesalvi; il curatore di ‘Cinema Amore mio’, Alessandro Russo; il regista Mimmo Calopresti, il critico cinematografico Valerio Caprara e lo studioso della cultura di massa Ugo G. Caruso. Modera la giornalista Raffaella Salamina. Il programma della rassegna prevede infine uno degli eventi dell’anno, “Notte sotto le stelle: la mafia uccide solo d’estate” di Pif (17 settembre, cinema Citrigno). La serata sarà realizzata a cielo aperto con il tetto dello storico cinema aperto nell’occasione per creare l’effetto arena estiva.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco