COSENZA1SPECIAL.it

 

UNESCO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE IL 19 SETTEMBRE
17/09/2014
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Club Unesco Cosenza Il Club Unesco “B.Telesio” di Cosenza, in collaborazione con la Diocesi di Cosenza-Bisignano e con il patrocinio del Comune di Cosenza, promuove ed organizza la Giornata Internazionale della Pace per giorno 19 settembre 2014. La Giornata quest’anno ricopre un’importanza particolare per l'UNESCO, in quanto cade a 100 anni dalla Grande Guerra, a 30 anni dalla Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace sancito dell'Assemblea Generale (con la risoluzione 39/11 del 12 novembre 1984) e a 25 anni dal lancio, da parte dell'UNESCO, del concetto di "Cultura della Pace" in cui il massimo esponente è stato il Direttore Generale Federico Mayor, che, tra l'altro, ha lanciato nel 2001 il programma dei monumenti e siti messaggeri di una cultura di pace, riconoscimento assegnato nel 2012 anche alla Cattedrale di Cosenza dove si svolgerà la manifestazione dal titolo “Frammenti di guerra e messaggi di pace: Lettere dal fronte”, con inizio alle ore 18,30. Il programma prevede i saluti del Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto e del Rettore della Cattedrale don Giacomo Tuoto. Gli attori Alessandro Chiappetta e Mariafrancesca Longo, con la compagnia QuintaScenica, leggeranno ed interpreteranno il materiale storico ovvero le lettere dal fronte di soldati calabresi, fornito dalla Biblioteca civica e dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza. L’organista Luigi Vincenzo eseguirà un concerto per la pace. Le conclusioni saranno affidate al Presidente del Club Unesco Cosenza Enrico Marchianò. L’ evento non vuole raccontare dal punto di vista storico e accademico i fatti della Grande Guerra, ma desidera essere un percorso capace di rievocare l’atmosfera di quegli anni segnati dal feroce conflitto, per non dimenticare che la pace è una meta cui non è possibile rinunciare.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco