Comunicato Stampa Asp Cosenza-
L'Asp di Cosenza si colloca nei primi posti in Italia tra le aziende che hanno sperimentato
con successo l'istituzione delle "Unità Complesse di Cure Primarie", modello
multiprofessionale e interdisciplinare introdotto dal ministero della salute e previsto nel
nuovo "Patto della Salute", per garantire la continuità dell'assistenza nelle tre declinazioni:
relazionale, gestionale e informativa. I risultati conseguiti dai sei Nuclei distribuiti nel
territorio di pertinenza dell'Azienda Sanitaria Bruzia, sono più che confortanti e
restituiscono, per livello organizzativo e qualità dei servizi erogati, l'immagine di una sanità
che funziona. E1 da evidenziare come tale organizzazione abbia consentito sia un razionale ed
efficace controllo delle patologie croniche (diabete, ipertensione arteriosa, sindromi
dismetaboliche, broncopatie croniche) e sia una notevole riduzione delle liste d'attesa. I
risultati, quindi, sono emblematici e tornano a beneficio dell'intera offerta sanitaria della
popolosa provincia cosentina che sta recuperando Ì ritardi e le inefficienze del passato.
Un dato su tutti: nel primo semestre dell'anno in corso, l'attività svolta dai Nuclei Primari,
ha consentito una riduzione significativa (10%) rispetto allo stesso periodo dello scorso
anno, di accessi al pronto soccorso dei cosiddetti "Codici Bianchi". I numeri: 40mila nel
primo semestre 2014 rispetto ai SOmila del primo semestre 2013. * Questi dati
evidenziano- afferma il direttore generale dell'Azienda Sanitaria di Cosenza Gianfranco
Scarpelli- come il contributo dell'Asp sia fondamentale per il il funzionamento delle
rete Emergenza/Urgenza della provincia di Cosenza" ed aggiunge che nei prossimi mesi i
nuclei di cure primarie saranno potenziati. Nelle prossime settimane, annuncia il direttore
generale, " si potranno effettuare tutte le prenota/ioni relative alla diagnostica" ed alle
visite specialistiche, così come si potrà pagare il TICKET". Le strutture saranno
completate da "un'assistenza H 24" con la presenza anche della guardia medica - precisa
Scarpelli - nelle postazioni individuate".
I nuclei di cure primarie sono attivi a Cosenza (due le postazioni), a Rende, Montalto, Paola
e Corigliano Calabro. Soddisfazione è stata espressa infine dal Direttore Generale in quanto
l'Asp di Cosenza è l'unica in Calabria ad aver realizzato tale Nuovo moderno standard
organizzativo della Medicina Territoriale, integrando così l'intera rete dei servizi aziendali e
consentendo di fatto una relazione diretta tra l'assistenza territoriale e gli altri nodi della rete
assistenziale.
|