COSENZA1SPECIAL.it

 

Per la prima volta il laboratorio di scrittura creativa promosso dall’associazione LiberaMente coinvolge le detenute a Castrovillari
18/04/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nei racconti il dolore di madri lontano dai figli

“Un’attività che ci fa sentire bene” “ Il nostro dolore di madri lontano dalla famiglia ha trovato senso nella scrittura”  Così una detenuta racconta   del laboratorio di scrittura creativa che ha visto coinvolte 12 allieve nella casa circondariale di Castrovillari. L’iniziativa promossa dall’associazione Liberamente,  accolta dalla Casa Circondariale della città del Pollino, è inserita  nell’ambito del progetto “Liberare le storie”  sostenuta da Fondazione per il Sud. Dieci incontri  - l’ultimo previsto venerdì 21 aprile- in cui le partecipanti hanno potuto apprendere  le tecniche basilari del racconto e cimentarsi con la stesura di testi brevi. Il laboratorio tenuto dalla dott.ssa Rosalba Baldino, giornalista e scrittrice  è stato coadiuvato dalle volontarie Caterina Luci e Anna Palermo “ Da anni abbiamo deciso di puntare sulla scrittura- dice Francesco  Cosentini presidente dell’associazione Liberamente- una sperimentazione che ci ha consentito di verificare sul campo il coinvolgimento dei detenuti,  che in numero crescente hanno chiesto di prendere parte alle attività. “ “ Abbiamo constatato inoltre – prosegue Cosentini-   i risultati in termini di  produzione dei lavori sia sul fronte della scrittura creativa che autobiografica. Racconti che saranno pubblicati all’interno di un volume edito dalla casa editrice Pellegrini.” “Dopo  l’esperienza nelle carceri maschili di Cosenza, Paola, Rossano e Catanzaro, è la prima volta- conclude- in una sezione femminile  che in Calabria  si trovano solo nelle case circondariali di Castrovillari e Reggio Calabria.”

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco