COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, NOTTE DEI RICERCATORI, L'EVENTO CON UN SERVIZIO NAVETTA GRATUITO
17/09/2014
|
 

06/09/2025
“Il tema della sicurezza  deve essere centrale nei ...

06/09/2025
Due straordinarie prime inaugurano la rassegna internazionale di arti ...

06/09/2025
A decorrere dal 4 settembre u.s. la dirigenza del Commissariato di ...

06/09/2025
Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato, svolgeva alcuni ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Unical- Servizio navetta gratuito per Cosenza e Rende con corse ogni mezzora a partire dalle 8,30 fino alle 17,30 del 26 Settembre 2014. E’ il risultato ottenuto al termine dell’incontro che lo staff organizzativo della “NOTTE DEI RICERCATORI” e i vertici del Consorzio Autolinee Cosenza hanno avuto ieri presso il Rettorato. La navetta consentirà, innanzitutto, agli studenti delle scuole superiori di Rende e Cosenza di partecipare, senza costi di trasporto, a “Sperimenta la Ricerca”, ovvero a quell’attività della Notte dei Ricercatori che prevede la visita, su prenotazione, di ben 82 laboratori, centri di ricerca e musei dell’Università della Calabria e che maggiormente riflette lo spirito della manifestazione, finalizzata ad avvicinare la società al mondo della Scienza. Il servizio di trasporto partirà dalla stazione autolinee di Cosenza, e precisamente dalla corsia destinata all’Università della Calabria. Esso prevede tre fermate: la prima a Rende, in Piazza Matteotti, la seconda a Quattromiglia, nei pressi della stazione ferroviaria; l’ultima, il capolinea, alle pensiline dell’Ateneo. Gli autobus navetta saranno riconoscibili grazie al cartello “Notte dei Ricercatori” e i passeggeri dovranno esibire il coupon che attesta la prenotazione registrata dagli uffici dell’Università della Calabria. Il servizio navetta rappresenta un valore organizzativo aggiunto in rapporto, soprattutto, alle numerose scuole che hanno aderito all’iniziativa “Sperimenta la Ricerca”. Un affascinante percorso attraverso la Scienza che consentirà agli studenti di visitare, tra gli altri, il Museo di Storia Naturale, quello di Paleontologia, l’Orto Botanico e l’Astrolabio, ma anche numerosi laboratori dove, ad esempio, potranno imparare come si analizza il DNA, come intrappolare e pilotare oggetti di dimensioni microscopiche, come produrre metano ed energia dagli scarti vegetali, come determinare il grado di durezza dell’acqua. Un servizio organizzato nei minimi dettagli, quello offerto dal Consorzio Autolinee di Cosenza, per il quale, al termine dell’incontro tra i rappresentanti dell’azienda di trasporto, il Presidente Mario Rocco Carlomagno e il Direttore Giuseppe Gigliotti, il rettore, prof. Gino Mirocle Crisci, ha espresso apprezzamento: “E’ un’attenzione per l’Università della Calabria – ha detto Crisci - che lascia ben sperare per ulteriori future e proficue sinergie con il Consorzio”. Oltre al servizio navetta gratuito, il Consorzio ha comunicato all’UniCal l’incremento, fino alle 3 della notte tra il 26 e il 27, del numero delle corse da e per l’Ateneo, Per prenotare le visite basta consultare l’allegato catalogo sul sito www.nottedeiricercatori.unical.it e inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo nottedeiricercatori@unical.it.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco