COSENZA1SPECIAL.it

 

"La cultura della donazione", gli obiettivi dei Rotary cittadini
22/04/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Dare le giuste informazioni per favorire la cultura della donazione. Questo l’obiettivo del progetto che i Rotary club cittadini, capofila il Rotary Club Cosenza, stanno portando avanti da anni sul territorio. Il punto sui risultati raggiunti e sulle azioni future è stato fatto nel corso di una riunione introdotta dal presidente del Rotary Club Cosenza, Roberto Caruso il quale ha riassunto gli obiettivi del progetto sottolineando le importanti sinergie attivate. Matteo Fiorentino, presidente della commissione sanità del Rotary Club Cosenza, ha illustrato i dati sulla donazione di organi che vedono, la Calabria, tra le regioni meridionali più virtuose nonostante ci sia ancora molto da fare dal punto di vista culturale. Il dottore Pellegrino Mancini, ha descritto le attività svolte dal Centro regionale trapianti da lui diretto con particolare riguardo alle delicate fasi di coordinamento e individuazione dei reali fabbisogni. La dottoressa Rita Roberti, coordinatore locale donazione e trapianti dell’ASP di Cosenza, si è soffermata sull’importanza della donazione, della consapevolezza che deve maturare nelle persone prima di decidere di diventare donatori e di quanto sia fondamentale parlare e chiarire i tanti aspetti, medici e psicologici, di questo importante atto d’amore verso il prossimo. Il dottore Pino Pasqua, Direttore Anestesia e Rianimazione dell’A.O. di Cosenza, si è soffermato sulle procedure mediche che vengono seguite quando si deve procedere ad una donazione di organi, chiarendo in maniera semplice ed efficace come si arriva a determinare la morte cerebrale dei soggetti e dare il via al complesso processo di espianto degli organi da donare. Don Domenico Sturino ha, invece, parlato degli aspetti religiosi e di come, la Chiesa cattolica, veda con favore la donazione. Le conclusioni dell’incontro sono state affidate al Governatore del Distretto 2102 del Rotary, Gianni Policastri che ha voluto evidenziare quanto sia importante affrontare e dibattere argomenti così delicati, con l’obiettivo di favorire la cultura della donazione.   

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco